Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:22:28 PM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Estorsioni e richieste di ‘pizzo’ agli agricoltori: 4 arresti

Estorsioni e richieste di ‘pizzo’ agli agricoltori: 4 arresti

0
Di MoliseTabloid il 31 Agosto 2017 Cronaca, In Primo Piano, Larino
img

Ore 9.45. I Carabinieri del Comando provinciale di Campobasso con il coordinamento della Procura di Larino hanno sgominato una banda di quattro persone accusate di estorsione ed altri reati. L’Autorità Giudiziaria, su richiesta del pm Ludovico Vaccaro, ha emesso altrettante misure cautelari, eseguite dai militari nelle scorse ore. L’attività estorsiva e gli altri episodi contestati dovrebbero riguardare per lo più il basso Molise. I dettagli saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa presso la Compagna Carabinieri di Larino, alla presenza del comandante provinciale Marco Bianchi e del pm Vaccaro, che si terrà alle ore 11.

Ore 12. E’ stata denominata ‘Distractor’ l’operazione portata avanti dai Carabinieri del Comando provinciale di Campobasso che ha portato all’arresto per estorsione e altri reati di quattro persone, tre della provincia campobassana e una di quella di Foggia. Almeno undici i casi accertati dagli inquirenti in Basso Molise, in cui i soggetti finiti in manette rubavano trattori e altri mezzi agricoli per poi chiederne il riscatto ai rispettivi proprietari attraverso somme di denaro. In un caso, invece, il gruppo avrebbe chiesto il pizzo ad un agricoltore, un ‘prezzo’ per ogni balla di fieno prodotta. Fra le vittime delle estorsioni ci sarebbero anche i proprietari di alcuni buoi partecipanti alla Carrese di un anno fa.

I dettagli. Alle prime luci dell’alba i militari del Nucleo Investigativo – Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Campobasso, coadiuvati dai carabinieri delle Compagnie di Larino e San Severo, hanno dato esecuzione a 4 misure cautelari emesse dal GIP di Larino su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico di 4 soggetti di nazionalità italiana, di cui tre residenti nella provincia di Campobasso e uno nella provincia di Foggia, resisi responsabili dei reati di estorsione e tentata estorsione in concorso in relazione a furti di mezzi agricoli con il metodo del cosiddetto “cavallo di ritorno” e furto aggravato in concorso di bestiame. L’attività di indagine, coordinata dal Procuratore Capo della Repubblica di Larino Ludovico Vaccaro e dal Sostituto Procuratore Luca Venturi, è scaturita a seguito della recrudescenza del fenomeno dei furti nelle aziende agricole nella provincia di Campobasso, in particolar modo di trattori asportati nelle campagne di San Martino in Pensilis, Ururi, Larino, Rotello, Guglionesi e Palata. Le investigazioni hanno permesso di rivelare l’operatività di un gruppo di individui conoscitori della zona che unitamente a soggetti provenienti dalla confinante provincia di Foggia mettevano a segno i furti per poi avanzare richieste estorsive nei confronti delle vittime. Il modus operandi, infatti, prevedeva, a seguito di furti di trattori e macchine agricole, una successiva richiesta telefonica al fine di indurre le vittime a pagare una somma di denaro per riottenere i propri beni ( € 3.500,00 per la restituzione di un trattore agricolo-seminatrice Vetrulli ed una fresa verticale Feraboli, € 7.000,00 per la restituzione di un cingolato Caterpillar, € 7.000 per la restituzione di un trattore Massey Ferguson, € 5.000,00 per la restituzione di un trattore agricolo Lamborghini, € 7.000 per la restituzione di un trattore Lamborghini Mod. Victory, € 7.000,00 per la restituzione di un trattore New Holland, € 8.000,00 per la restituzione di un ulteriore trattore New Holland assieme ad un trattore FIAT 55 ed € 7.000,00 per la restituzione di un trattore FIAT 7066). Sono stati individuati a carico degli indagati gravi indizi di colpevolezza in ordine a 11 episodi di estorsione e tentata estorsione con il metodo del  “cavallo di ritorno” e un episodio di imposizione di “pizzo” ad un imprenditore agricolo “per poter continuare ad operare tranquillamente” ovvero continuare a svolgere lavori agricoli in una determinata zona del territorio del Basso Molise; in particolare doveva pagare 1€ di “pizzo” per ogni balla di fieno realizzata. Sono stati raccolti altresì gravi indizi di colpevolezza in ordine al furto di bestiame utilizzato dall’associazione “Carro dei giovanissimi” di San Martino in Pensilis per correre la manifestazione denominata “carrese” molto sentita dalla popolazione locale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:22 pm, 09/18/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
40 %
1025 mb
7 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 6%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}