Approvato in extremis, nell’ultimo giorno utile, il Documento Unico di Programmazione a Palazzo San Giorgio, facendo dimenticare le assenze di due giorni fa che hanno fatto saltare il numero legale e il consiglio. Il Dup passa con 17 voti favorevoli, 6 contrari e un astenuto. Fra i punti salienti vi sono l’edilizia e la sicurezza scolastica, a cui è stato dedicato un capitolo da 9 milioni di euro, il finanziamento per il recupero delle aree degradate da 18 milioni di euro e il completamento della tangenziale Nord (17 milioni). Battista si è detto soddisfatto dell’esito della seduta e ha rimarcato gli obiettivi dell’amministrazione fino alla fine della legislatura. L’opposizione aveva parlato di documento “piatto e senza alcuna prospettiva di crescita”, tuttavia i consiglieri di Coalizione civica hanno apprezzato l’approvazione all’unanimità dell’ordine del giorno finalizzato ad esprimere solidarietà alle forze dell’ordine “per i continui attacchi che quotidianamente subiscono nell’esercizio delle loro funzioni”, anche con riferimento agli ultimi episodi di Roma.
venerdì 7 Novembre 2025 - 09:03:42 PM
News
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging
- La Nueva Ola, a Campobasso torna il Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano



