“La siccità ha messo in ginocchio il Molise. I danni al nostro sistema agricolo sono ormai incalcolabili e tante sono state le richieste di aiuto da parte di addetti ai lavori che mi sono pervenute nelle ultime settimane. Per tale motivo, ho presentato oggi una interrogazione urgente al governatore Paolo Frattura e all’assessore al ramo Vittorino Facciolla per sollecitare un intervento da parte dell’istituzione regionale e per capire quali siano le misure, nel concreto, che pensano di attuare per affrontare un problema così grave”. E’ quanto dichiara il vicepresidente del Consiglio Nicola Cavaliere. “Tali fenomeni – aggiunge – non si verificano solo per cause naturali, ma vengono alimentati anche dall’inefficienza di chi dovrebbe preoccuparsi di prevenire. Perché non si può agire sempre e solo a cose fatte, in piena emergenza, ma servirebbe una programmazione seria in grado di tutelare l’agricoltura, risorsa centrale del nostro territorio, e centinaia di posti di lavoro”. La diga di Chiauci, che fornisce un servizio essenziale agli agricoltori del Basso Molise e dell’area del vastese, è praticamente a secco. Le ricadute sono pesantissime per l’intero settore e gli operatori lamentano ormai da tempo pesanti criticità. Nell’interrogazione presentata da Nicola Cavaliere si esortano quindi i vertici regionali a dare risposte celeri e a redigere un piano capace di evitare situazioni del genere in futuro. “Secondo gli esperti – conclude l’esponente di Forza Italia – il fenomeno della siccità è destinato ad aggravarsi nei prossimi anni. Non è più tollerabile farsi cogliere di sorpresa, serve una programmazione seria e a lungo termine a difesa dell’agricoltura molisana”.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:45:39 AM
News
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”
- Mensa Responsible, mozione unanime a sostegno dei lavoratori | Approvato Regolamento sulla Consulta idrica
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili