E’ stato un fine settimana all’insegna di un consistente aumento di traffico veicolare quello registrato in provincia di Isernia che ha visto l’impiego di diverse pattuglie di Polizia impegnate, come sempre, a vigilare le arterie stradali più importanti. Nel corso dei servizi una pattuglia della Sezione Polizia Stradale, coadiuvando la Volante della Questura di Isernia, ha proceduto al controllo con etilometro di un cittadino della provincia di Caserta, che alla guida del suo veicolo con un tasso alcolemico molto al di sopra della soglia consentita, si è reso protagonista di un incidente stradale autonomo. Per lui è scattato l’immediato ritiro della patente di guida ed il sequestro del veicolo. I servizi hanno visto il controllo di decine di veicoli e numerose sono state le sanzioni elevate, molti gli automobilisti sorpresi ad usare il cellulare senza l’auricolare o il vivavoce o impegnati a scattare selfie alla guida da postare sui social network. I suddetti servizi sono stati svolti anche attraverso un’auto civetta della Polizia. Faranno seguito, nelle prossime settimane, numerosi altri controlli di tal genere, proprio per dimostrare la tolleranza zero della Polizia rispetto a questo fenomeno.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:52:26 PM
News
- Imprenditoria femminile, al via il “Premio Giuditta di Molise 2025”
- Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani