E’ stato un fine settimana all’insegna di un consistente aumento di traffico veicolare quello registrato in provincia di Isernia che ha visto l’impiego di diverse pattuglie di Polizia impegnate, come sempre, a vigilare le arterie stradali più importanti. Nel corso dei servizi una pattuglia della Sezione Polizia Stradale, coadiuvando la Volante della Questura di Isernia, ha proceduto al controllo con etilometro di un cittadino della provincia di Caserta, che alla guida del suo veicolo con un tasso alcolemico molto al di sopra della soglia consentita, si è reso protagonista di un incidente stradale autonomo. Per lui è scattato l’immediato ritiro della patente di guida ed il sequestro del veicolo. I servizi hanno visto il controllo di decine di veicoli e numerose sono state le sanzioni elevate, molti gli automobilisti sorpresi ad usare il cellulare senza l’auricolare o il vivavoce o impegnati a scattare selfie alla guida da postare sui social network. I suddetti servizi sono stati svolti anche attraverso un’auto civetta della Polizia. Faranno seguito, nelle prossime settimane, numerosi altri controlli di tal genere, proprio per dimostrare la tolleranza zero della Polizia rispetto a questo fenomeno.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 10:08:04 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



