Nelle ultime ore sono stati ulteriormente intensificati i controlli dei Carabinieri presso obiettivi a rischio quali la villa comunale e il monumento ai caduti di Isernia, in particolare per prevenire il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. Le attività dei militari hanno riguardato tutta l’area interna ed esterna ai due luoghi interessati che affacciano entrambi su piazza Tedeschi. Nel corso di questi ultimi controlli, che continueranno sistematicamente anche nei prossimi giorni, sono state identificate una decina di persone, in prevalenza immigrati ospiti presso centri di accoglienza temporanea del capoluogo “pentro”, eseguiti accertamenti tramite la banca dati delle Forze di Polizia e perquisizioni per la ricerca di stupefacenti. Il contrasto all’uso e allo spaccio di droga rimane una delle principali attività condotte dall’Arma dei Carabinieri in provincia di Isernia, come testimoniato dalle numerose operazioni portate a termine anche nel corso di quest’anno, che hanno consentito di trarre in arresto cinque persone, mentre trentacinque sono state quelle denunciate all’Autorità Giudiziaria e settantuno quelle segnalate alla Prefettura. Inoltre circa quaranta sono state le persone proposte per misure di prevenzione con precedenti per reati in materia di stupefacenti, cento le perquisizioni eseguite con esito positivo e circa un chilogrammo il peso complessivo delle dosi sottoposte a sequestro.
venerdì 19 Settembre 2025 - 05:25:26 AM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso