Nelle ultime ore sono stati ulteriormente intensificati i controlli dei Carabinieri presso obiettivi a rischio quali la villa comunale e il monumento ai caduti di Isernia, in particolare per prevenire il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti.
Le attività dei militari hanno riguardato tutta l’area interna ed esterna ai due luoghi interessati che affacciano entrambi su piazza Tedeschi. Nel corso di questi ultimi controlli, che continueranno sistematicamente anche nei prossimi giorni, sono state identificate una decina di persone, in prevalenza immigrati ospiti presso centri di accoglienza temporanea del capoluogo “pentro”, eseguiti accertamenti tramite la banca dati delle Forze di Polizia e perquisizioni per la ricerca di stupefacenti. Il contrasto all’uso e allo spaccio di droga rimane una delle principali attività condotte dall’Arma dei Carabinieri in provincia di Isernia, come testimoniato dalle numerose operazioni portate a termine anche nel corso di quest’anno, che hanno consentito di trarre in arresto cinque persone, mentre trentacinque sono state quelle denunciate all’Autorità Giudiziaria e settantuno quelle segnalate alla Prefettura. Inoltre circa quaranta sono state le persone proposte per misure di prevenzione con precedenti per reati in materia di stupefacenti, cento le perquisizioni eseguite con esito positivo e circa un chilogrammo il peso complessivo delle dosi sottoposte a sequestro.
martedì 25 Novembre 2025 - 08:21:09 PM
News
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento
- Potenziamento corse serali, approvata mozione di FdI. Azione Universitaria Unimol: “Passo importante”
- Una scia di ombrelli rossi per ricordare le vittime di femminicidio, l’iniziativa in piazza delle ragazze del Liceo Classico ‘Pagano’
- Pullman colpito in tangenziale, si ipotizza il lancio di una bottiglia. Indaga la Polizia
- Giornata contro la violenza sulle donne, Pallante: “Creare cultura generalizzata che condanni e impedisca ogni episodio”
- Violenza sulle donne, mai smettere di parlarne e denunciare | Realizzati uno spot e un “violenzametro”



