Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 24 Maggio 2025 - 11:16:34 PM
News
  • “I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed
  • Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
  • Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
  • Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
  • Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
  • Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
  • Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti
  • Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Nuovo anno scolastico, Frattura e Battista: ‘Sulla sicurezza non ci tireremo indietro’

Nuovo anno scolastico, Frattura e Battista: ‘Sulla sicurezza non ci tireremo indietro’

0
Di MoliseTabloid il 11 Settembre 2017 Attualità

“Ci siamo! Domani il suono della campanella segnerà l’inizio del nuovo anno scolastico”. E’ il messaggio di auguri del presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, in occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico 2017/2018. “Alle bambine e ai bambini che per la prima volta faranno esperienza di questo magico mondo, nuovi tempi e nuove avventure vi attendono. A tutti i giovani, ragazze e ragazzi, fate tesoro di ogni insegnamento. La scuola è maestra di vita, non solo di nozioni. È qui che si impara il rispetto per l’altro. Compagni di classe, amici, professori, personale tecnico e amministrativo e collaboratori. Tutti ci offrono un insegnamento, sappiate coglierlo facendone tesoro. Questi anni resteranno per sempre impressi nella vostra memoria e, tra qualche tempo, guardando indietro, nostalgia e felicità immensa riempiranno i vostri animi. Auguri anche ai genitori. A quelli che, anno dopo anno, vedono i propri figli iniziare una nuova sfida, un nuovo momento di crescita e confronto. E, più ancora, a quelli che, per la prima volta, lasceranno la mano dei propri piccoli, affidandoli alle cure premurose della scuola. A voi genitori che lottate per il diritto sacrosanto alla sicurezza. In questi anni siamo riusciti a inaugurare nuovi edifici e, con interventi strutturali, altri sono stati messi in sicurezza. Proprio nei giorni scorsi la notizia dell’arrivo dal Governo di altri 4 milioni di euro per la messa in sicurezza e l’adeguamento sismico delle scuole e 1 milione 376mila euro per la realizzazione dei poli per l’infanzia. Ci siamo assunti anche la responsabilità di chiudere alcune strutture, quelle che non consentivano un’attività scolastica serena e senza rischi. Decisioni difficili, spesso contestate. Ascoltiamo tutti voi cercando di trovare soluzioni migliorative, assieme ai sindaci che continuano ad assumersi grandi responsabilità. Buon anno scolastico a tutto il corpo docente, ai dirigenti scolastici, ai collaboratori. Il vostro compito è lodevole, ricco di responsabilità, spesso difficile. Grazie per l’impegno quotidiano e la passione. In bocca al lupo a tutti! Che l’anno scolastico 2017/2018 sia ricco di soddisfazioni, gioie, meriti ed esperienze positive. Auguri a tutti!”.

Il messaggio del sindaco Antonio Battista. “Si riparte. Il suono della prima campanella segna l’inizio di un nuovo anno scolastico: un momento importante per i docenti, i ragazzi e le loro famiglie, l’intera città riprende il ritmo, a pieno regime. Un avvio con qualche ostacolo, inutile negarlo: la sicurezza delle scuole, da sempre in testa alle priorità della mia amministrazione, è ancora un nodo cruciale che richiede, e richiederà, tutta la nostra attenzione e tutto il nostro impegno, concreto, che assicuriamo senza retorica né remore, ma qualora tale sicurezza dovesse venir meno chiuderemo gli istituti. Non mi sottraggo e non ci sottraiamo alle responsabilità che ci competono e, anche se talvolta può sembrare molto difficile, cerchiamo di andare incontro quanto più possibile, alle esigenze dell’intera popolazione scolastica che ci chiede di garantire la sicurezza dei plessi. Un obiettivo a cui non intendiamo rinunciare e che anzi resta il traguardo più ambito da raggiungere. Sarebbe facile, troppo facile, chiudere tutte le scuole della città, organizzare una protesta eclatante dentro e fuori dai palazzi di Roma – insieme ad altri sindaci che hanno identici problemi – per tentare di ottenere soluzioni rapide dando, nel contempo, la prova tangibile di avallare le condivisibili preoccupazioni di tanti genitori e dando anche la contezza di essere dalla loro parte. Sarebbe altrettanto facile fare i populisti e accogliere, spogliandosi dei panni di sindaco, sensibilità e timori di chi deve lavorare o mandare i propri figli in strutture costruire molti anni fa. Ma sono convinto che il ruolo di un amministratore responsabile non sia questo, credo invece che chi guida un Comune debba percorrere le strade che le leggi impongono, e quelle dettate dal buon senso. Strade piene di ostacoli burocratici, finanziari, logistici. Strade che si scontrano con le esigenze contingenti di una popolazione che vorrebbe veder realizzate strutture sicure in tempi rapidi. Ma ‘tutto e subito’ sono parole che mal si conciliano con le politiche di lungo respiro, con la logica del fare e del fare bene. I fondi economici, seppur non sufficienti, ci sono, ma per realizzare strutture che speriamo possano durare anni occorre il tempo necessario, che non coincide coi tempi immaginati dalla popolazione. Conosco la paura che provano i genitori, comprendo le preoccupazioni di quanti, dirigenti scolastici in testa, lavorano per formare i nostri ragazzi in situazioni spesso complicate. Non si può dimenticare però che la sicurezza degli edifici sta a cuore soprattutto all’amministrazione e nella fattispecie a me, in qualità di sindaco, che ne rispondo in prima persona tanto che da tempo mi impegno, senza mai incrociare le braccia, per dotare la città di strutture agibili e moderne, per recuperare finanziamenti. Allo stesso modo prendo però le distanze dalle battaglie che hanno come sfondo le bandiere politiche o la conta degli iscritti. Non mi interessano le polemiche ed evito ogni forma di strumentalizzazione che, su un tema così delicato, dovrebbe essere evitata da tutti. Sono convinto che le chiacchiere di chi fomenta il popolo degli scontenti non portino da nessuna parte, mi interessano invece i fatti, la trasparenza nelle operazioni e l’oculatezza nella spesa. È ovvio che tutto è perfettibile e che ognuno ha il sacrosanto diritto di esprimere la propria opinione, ma nella fase delicata in cui si trova Campobasso, come la maggior parte delle città italiane, puntare il dito contro chi lavora vuol dire solo sprecare energie, e la ricerca di un ipotetico consenso elettorale, su un simile tema, dovrebbe farci riflettere sul vero senso e sul vero valore della politica. Almeno per come la intendo io. Credo sia utile, ancora, unire le forze per abbattere muri ideologici e raggiungere, prima e meglio, un obiettivo condiviso. Daremo ai nostri ragazzi il buon esempio e forniremo loro quegli strumenti necessari affinché la scuola continui ad essere quella palestra di vita, quella casa comune in cui crescere e accrescere le proprie competenze, dove gettare le basi del proprio domani, dove cominciare a disegnare un futuro che solo i giovani, con il nostro aiuto, potranno costruire. E allora buon anno scolastico a tutti e grazie ai dirigenti, ai docenti e al personale per i sacrifici, per i disagi ma soprattutto per l’indispensabile impegno che ogni giorno mettono nel loro lavoro. Grazie a chi in questo periodo difficile ci sta dando una mano, ma grazie soprattutto ai ragazzi nelle cui mani, ogni giorno, affidiamo le nostre speranze”.

 

 

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed

23 Maggio 2025

Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”

23 Maggio 2025

Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni

23 Maggio 2025

Ultimi articoli

“I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed

23 Maggio 2025

Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”

23 Maggio 2025

Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”

23 Maggio 2025

Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni

23 Maggio 2025

Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”

23 Maggio 2025

Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando

23 Maggio 2025

Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti

23 Maggio 2025

Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo

23 Maggio 2025

Mafia, 33 anni fa la strage di Capaci | Roberti: “Falcone resterà esempio per nuove generazioni”

23 Maggio 2025

Termoli, piantumati 40 alberi di ulivo e carrubo in Corso Nazionale

23 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:16 pm, 05/24/2025
temperature icon 13°C
cielo sereno
69 %
1014 mb
9 Km/h
Wind Gust: 7 Km/h
Clouds: 8%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:34 am
Sunset: 8:22 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}