Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 1 Agosto 2025 - 11:45:58 AM
News
  • Come l’IA Personalizza il Gioco per gli Utenti Italiani
  • La sicurezza nei pagamenti online: come proteggere le tue transazioni nei casinò
  • Il calcio Argentino sta vivendo una sanguinosa rivoluzione interna
  • Sisma 2018, nuove risorse per la ricostruzione: martedì ministro Musumeci in Molise per firma protocollo
  • Tursimo, +12% di presenze a Termoli nei primi sei mesi dell’anno
  • Riunione della Cabina di coordinamento PNRR, fari sulle criticità per accelerare i tempi
  • Campobasso: frontale in galleria, chiuso un tratto della Statale 87
  • Aggressione in un lido, addetto alla sicurezza 39enne accoltellato dal “branco”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Galantino: ‘Necessario rinnovamento ecclesiale’

Galantino: ‘Necessario rinnovamento ecclesiale’

0
Di MoliseTabloid il 24 Settembre 2017 Attualità, Campobasso
img

Con il Segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) mons. Nunzio Galantino, si è conclusa la IX Convocazione Ecclesiale diocesana, indetta dall’arcivescovo di Campobasso–Bojano mons. GianCarlo Bregantini, e iniziata il 13 settembre. «Certo, il Kérygma consegnato alla Chiesa e affidato all’annunzio e alla testimonianza di ogni credente impegna e porta a compromettersi con la storia, la nostra storia fatta di grandi slanci e conquiste, ma anche di mortificanti sconfitte. Quanta resistenza facciamo a convincerci che la Chiesa di Gesù non è la Chiesa dei perfetti né una casta chiamata a giudicare e a condannare». A dirlo mons. Nunzio Galantino che, per la prima volta giunto nel cuore del Molise a Campobasso, ha incontrato il 22 settembre nell’Auditorium del Palazzo Ex Gil del capoluogo la comunità Ecclesiale della diocesi e il laicato locale. Ad accoglierlo con un indirizzo di saluto, l’arcivescovo Bregantini, il sindaco Battista, il Presidente della Regione Frattura. Tra le autorità, la direttrice USR Sabatini e le autorità militari. Ampia diffusione sui media del territorio e nazionali quali Avvenire, agenzia Ansa, Rai, social media e altri. Riflettori puntati su Galantino, l’assemblea della convocazione diocesana ha udito attentamente le riflessioni conclusive della Convocazione diocesana. Dai temi scottanti sul lavoro, giovani, povertà, in una prospettiva di rinnovo e condivisione, alle iniziative di formazione che la Chiesa italiana sta mettendo in campo per la crescita culturale delle periferie geografiche e quelle esistenziali, come le ama definire Papa Francesco. «Per esperienza diretta (e sofferta) conosciamo la stanchezza e la rassegnazione che attraversano tante comunità cristiane. C’è una stanchezza esistenziale profonda nelle persone che dipende da molti fattori: molte cose le hanno deluse. Quante persone si aspettavano forse cambiamenti belli e grandi per la propria vita come per quella della società e della Chiesa, e si rendono conto che invece l’esistenza è segnata dalla routine, da una consuetudine grigia che sembra che solo eventi eccezionali possano contribuire a svegliare! ». Questo è lo scenario sociale e politico in cui viviamo. Un effetto anestetizzante già preannunciato dai sociologi, oggi ha investito tutta la realtà esistenziale. Dunque la Chiesa ha il gravoso compito di umanizzare, valorizzare e far crescere, con il coraggio e la determinazione dei giovani del tempo presente verso un futuro equo, attento ai valori, al territorio, vicino al cuore della gente per camminare insieme sinodalmente e scoprire il volto della Fede, in ogni casa e in prossimità. E’ necessario, secondo Galantino, passare da una pastorale di conservazione ad una missionaria, seguendo le vie di un “improrogabile rinnovamento ecclesiale”, come esorta papa Francesco. In una fase di eccessivo clericalismo, siamo tutti chiamati, insieme, sacerdoti e laici, ad un processo di rinnovamento educativo, alla base di ogni altra via già teorizzata nel convegno ecclesiale di Firenze del 2015. Il presule ha posto l’accento in modo fermo e deciso sulla via del “trasfigurare”. In un contesto storico pregno di precarietà politica e valoriale ispirati dallo spirito, i cristiani trovano radicamento nell’azione sacramentale, intesa come cammino di umanizzazione vissuta nella fede. Galantino ha offerto alla comunità diocesana di Campobasso- Bojano, elementi di riflessioni che convergono nell’invito a pensare criticamente per giungere ad una libertà concreta della persona umana, oggi svilita in tutte le sue forme esistenziali e sociali. Un’altra sfida da accettare e vivere alla luce dello Spirito. Nelle conclusioni, Bregantini ha inviato l’assemblea della convocazione a lasciarsi guidare dalla Parola, soprattutto per comprendere il cammino sinodale della diocesi perché «più guardiamo la realtà, più la Parola diventa luce e speranza. La siccità di questa estate appena trascorsa, non diventi siccità del cuore». Il 30 settembre, alle ore 18:30, indicazioni pastorali e Santa Messa per l’inizio del nuovo anno pastorale, presieduta dall’arcivescovo di Campobasso -Bojano, mons. GianCarlo Bregantini presso la Cattedrale della Ss. Trinità a Campobasso.

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sisma 2018, nuove risorse per la ricostruzione: martedì ministro Musumeci in Molise per firma protocollo

31 Luglio 2025

Tursimo, +12% di presenze a Termoli nei primi sei mesi dell’anno

31 Luglio 2025

Riunione della Cabina di coordinamento PNRR, fari sulle criticità per accelerare i tempi

31 Luglio 2025

Ultimi articoli

Come l’IA Personalizza il Gioco per gli Utenti Italiani

31 Luglio 2025

La sicurezza nei pagamenti online: come proteggere le tue transazioni nei casinò

31 Luglio 2025

Il calcio Argentino sta vivendo una sanguinosa rivoluzione interna

31 Luglio 2025

Sisma 2018, nuove risorse per la ricostruzione: martedì ministro Musumeci in Molise per firma protocollo

31 Luglio 2025

Tursimo, +12% di presenze a Termoli nei primi sei mesi dell’anno

31 Luglio 2025

Riunione della Cabina di coordinamento PNRR, fari sulle criticità per accelerare i tempi

31 Luglio 2025

Campobasso: frontale in galleria, chiuso un tratto della Statale 87

31 Luglio 2025

Aggressione in un lido, addetto alla sicurezza 39enne accoltellato dal “branco”

31 Luglio 2025

Mare senza barriere, inaugurata a Termoli la Spiaggia Abile

31 Luglio 2025

Filitalia International, premiato l’imprenditore molisano Claudio Papa. Roberti: “Orgoglio per tutti noi”

31 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:45 am, 08/01/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
41 %
1013 mb
10 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:55 am
Tramonto: 8:19 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}