Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:32:17 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Gabrielli agli studenti del ‘Pilla’: ‘Non delegate il vostro futuro, assumetevi le responsabilità’

Gabrielli agli studenti del ‘Pilla’: ‘Non delegate il vostro futuro, assumetevi le responsabilità’

0
Di MoliseTabloid il 25 Settembre 2017 Attualità, Campobasso, In Primo Piano
img

Dal bullismo al concetto di libertà e al futuro delle nuove generazioni: sono diversi gli argomenti affrontati dal Capo della Polizia Franco Gabrielli, ospite questa mattina a Campobasso presso l’Istituto Tecnico ‘Pilla’ per l’inaugurazione del nuovo anno scolastico. In una palestra stracolma di ragazzi, affiancato dal dirigente scolastico Rossella Gianfagna che ha dato il benvenuto al rappresentante nazionale a nome di personale docente e studenti, Gabrielli è stato prima invitato ad assistere a due video prodotti dai ragazzi contro il bullismo e il cyberbullismo, poi si è presentato alla platea, dando uno sguardo ai temi più attuali. Partendo dal discorso sulla sicurezza, distinguendo quella rilevata da quella recepita, che si muovono in direzioni opposte. “Mentre i dati nazionali sui reati sono in calo, abbiamo a che fare con una generale percezione di insicurezza”, ha detto Gabrielli. “Su questo non incide solo la commissione di delitti, ma anche altri aspetti, come ad esempio il tendenziale invecchiamento della popolazione, e noi sappiamo che dopo una certa età ci si sente più indifesi, meno sicuri di se stessi. Oppure la crisi, il precariato, che non danno certezze. Io vengo da una generazione in cui l’aspettativa di vita era uguale o migliore a quella del padre, mentre oggi è esattamente l’opposto. Aggiungerei il tema dell’immigrazione, che genera una serie di reazioni, al di là di quelle più strettamente xenofobe”. Quindi il concetto di libertà e la necessità di un patto sociale. “La libertà non è fare solo quello che si vuole ma prendere in considerazione le libertà degli altri. Il patto sociale, perciò, si regge su delle regole e soprattutto sull’assunzione di responsabilità”. E su questo un monito ai giovani. “La pace che da anni vive l’Europa sul proprio continente ci ha fatto dimenticare situazioni che oggi avvengono in altre parti del mondo e la necessità di un impegno quotidiano a tutti i livelli. Noto nei giovani un certo lasciarsi andare, un delegare ad altri il proprio futuro. Io invece vi invito a non delegare, ad essere protagonisti nella costruzione del vostro futuro, appunto ad assumervi la responsabilità”. Uno sguardo poi al mondo di internet e ai social network. “Purtroppo assistiamo quotidianamente alla saga dell’ignoranza e dell’aggressività”. Qui dalla platea partono gli applausi. “Internet doveva essere un’occasione di confronto e si è trasformato in un luogo di chiusura in se stessi. Una volta i confronti si facevano al bar o in altri luoghi di ritrovo, dove c’era il contatto fisico e se qualcuno diceva qualche stupidaggine di troppo veniva subito rimesso in riga. Oggi tramite la rete pensiamo che tutto sia lecito e consentito. C’è chi pensa che bisogna ricorrere a strumenti repressivi e limitazioni, io credo che siano necessari strumenti di prevenzione e formazione culturale, magari la strada è più lunga e faticosa, ma resterà la possibilità di rivendicare i propri spazi di libertà”. Gabrielli, dopo il suo intervento, ha vestito i panni del prof e munito di registro ha interrogato alcuni alunni presenti sul palco, lasciando che i ragazzi potessero esprimersi su particolari aspetti legati alla legalità che interessano soprattutto i minori.

 

 

 

 

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:32 am, 09/18/2025
temperature icon 18°C
cielo coperto
82 %
1023 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 88%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}