Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 2 Agosto 2025 - 03:27:29 AM
News
  • Prestazioni salvavita non pagate, Responsible batte i pugni: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”
  • Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto
  • Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano
  • Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate
  • Tombino rotto al terminal, pericolo per gli utenti: la segnalazione
  • Donna con grave lesione alla tibia soccorsa in mare dalla Guardia Costiera
  • Serie C. Il Campobasso cede in prestito Spalluto e Riccardo Forte: giocheranno nel Renate e nel Carpi
  • Nuova rottura della condotta idrica in via Petrella, acqua sospesa e disagi al traffico
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Sindacale»Edilizia, sindacati: ‘Rischio infiltrazioni malavitose resta alto’

Edilizia, sindacati: ‘Rischio infiltrazioni malavitose resta alto’

0
Di MoliseTabloid il 26 Settembre 2017 Sindacale
img

Erano presenti anche i dirigenti dei sindacati dell’edilizia del Molise questa mattina a Roma al convegno nazionale promosso da Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil dal titolo “Legalità. Una priorità per il settore delle costruzioni e per l’intero sistema Paese.” È stata l’occasione per presentare le proposte sindacali ai numerosi rappresentanti istituzionali che sono intervenuti, dal Vice Ministro degli interni al Direttore dell’Agenzia per i beni sequestrati, dal Direttore della Struttura Antimafia del sisma 2016 all’Ispettorato nazionale del lavoro. “I dati e le condizioni che riscontriamo in cantiere ogni giorno ci dicono che molto è stato fatto in tema di legalità ma non abbastanza ed una riflessione seria sugli strumenti di legge e sul ruolo delle parti sociali è necessaria per superare molte delle criticità esistenti. Perché senza l’azione del sindacato, in modo unitario e determinato, e della stessa Associazione dei costruttori, con cui da tempo intrecciamo impegni e strategie pur nel rispetto di ruoli e prerogative, non si accresce la consapevolezza sociale del rischio illegalità e non si contrastano i fenomeni negativi per la nostra economia.” Così sintetizza Roberto D’Aloia che della Feneal Uil molisana è il Segretario generale. Aggiunge il leader della Fillea Cgil Abruzzo e Molise, Silvio Amicucci: “Perché la legalità sia un fattore primario nello sviluppo del nostro paese (sviluppo economico di cui in Molise si avverte l’assoluta necessità) occorre un’azione congiunta contro l’illegalità e le infiltrazioni mafiose a sostegno dell’economia legale e della corretta competizione delle imprese. Noi ci battiamo anzitutto per la promozione ed il risanamento produttivo ed occupazionale delle aziende sequestrate e confiscate alla mafia, ma guardiamo anche oltre perché vogliamo un’edilizia che ritorni ad essere, anche da noi, fattore di sviluppo economico, creatore di opportunità occupazionali.” “Non sintetizziamo qui le tante proposte avanzate dal Sindacato quest’oggi a Roma, anche perché – preannuncia il referente molisano della Filca Cisl, Massimiliano Rapone – il nostro impegno, come organizzazioni sindacali degli edili molisani, è attualizzarle alla specifica realtà del nostro territorio e riproporle a breve in una specifica iniziativa locale. In Molise, sospeso com’è fra i territori campani ad alta densità mafiosa e la Puglia con una strutturata malavita organizzata, si avvertono rischi di illegalità, di infiltrazioni malavitose, ma anche di irregolarità diffuse: lavoro in nero, caporalato, non rispetto dei contratti. Noi abbiamo tutta l’intenzione di studiare i fenomeni, presidiare i territori ed i luoghi di lavoro e i cantieri, sollecitare specifici impegni delle Istituzioni nazionali e locali.”

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rinnovo contratti a tempo determinato, Slp Cisl Molise diffida Poste Italiane: “Silenzio inaccettabile”

28 Luglio 2025

Vertenza Atm, la storia si ripete: la Regione “anticiperà” gli stipendi. Sindacati: “Palliativo. Serve cambio di rotta”

28 Luglio 2025

Stipendi non pagati ai lavoratori Atm, presidio sindacati davanti alla sede della Regione

24 Luglio 2025

Ultimi articoli

Prestazioni salvavita non pagate, Responsible batte i pugni: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”

1 Agosto 2025

Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto

1 Agosto 2025

Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano

1 Agosto 2025

Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate

1 Agosto 2025

Tombino rotto al terminal, pericolo per gli utenti: la segnalazione

1 Agosto 2025

Donna con grave lesione alla tibia soccorsa in mare dalla Guardia Costiera

1 Agosto 2025

Serie C. Il Campobasso cede in prestito Spalluto e Riccardo Forte: giocheranno nel Renate e nel Carpi

1 Agosto 2025

Nuova rottura della condotta idrica in via Petrella, acqua sospesa e disagi al traffico

1 Agosto 2025

Il soul di Chiara Civello incanta l’atmosfera ad Altilia: serata di poesia, musica e sogno. FOTO

1 Agosto 2025

Come l’IA Personalizza il Gioco per gli Utenti Italiani

31 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:27 am, 08/02/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
78 %
1013 mb
11 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:56 am
Tramonto: 8:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}