Prosegue l’impegno per l’attuazione del Piano Faunistico Venatorio Regionale 2016-2020 approvato con delibera di consiglio n. 359 del 29/11/2016. La struttura tecnica dell’Ufficio gestione attività venatorie della Regione Molise – rende noto il Consigliere regionale delegato alla caccia, Cristiano Di Pietro – ha provveduto all’istituzione della Zona di Ripopolamento e Cattura n° 3 di Gambatesa e la restituzione all’attività venatoria della Zona di Ripopolamento e Cattura n. 4 di Tufara. Per quanto riguarda la Z.R.C. n. 3 si è proceduto all’apposizione di tabelle lungo l’intero perimetro della stessa, mentre per la Z.R.C. n. 4 di Tufara si è provveduto alla rimozione delle tabelle perimetrali. Pertanto, alla luce di quanto sopra, a partire dal 30 settembre sarà possibile esercitare l’attività venatoria, secondo quanto previsto dalla normativa e dal calendario venatorio vigenti, nell’area sulla quale insisteva la suddetta Z.R.C. n. 4 di Tufara. “Procediamo spediti – commenta Di Pietro – nelle operazioni di adeguamento del territorio a quanto previsto dal nuovo PFVR, strumento programmatico fondamentale per la conservazione e gestione del nostro patrimonio faunistico. Nell’occasione mi preme ringraziare la struttura regionale per l’ottimo lavoro fin ora svolto con la tabellazione delle varie aree, nonché per l’efficienza e la competenza dimostrata. Speriamo in tempi brevi di completare tutta l’opera migliorando così ulteriormente il mondo venatorio molisano”.
martedì 16 Settembre 2025 - 12:06:27 PM
News
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà