Prosegue l’impegno per l’attuazione del Piano Faunistico Venatorio Regionale 2016-2020 approvato con delibera di consiglio n. 359 del 29/11/2016. La struttura tecnica dell’Ufficio gestione attività venatorie della Regione Molise – rende noto il Consigliere regionale delegato alla caccia, Cristiano Di Pietro – ha provveduto all’istituzione della Zona di Ripopolamento e Cattura n° 3 di Gambatesa e la restituzione all’attività venatoria della Zona di Ripopolamento e Cattura n. 4 di Tufara. Per quanto riguarda la Z.R.C. n. 3 si è proceduto all’apposizione di tabelle lungo l’intero perimetro della stessa, mentre per la Z.R.C. n. 4 di Tufara si è provveduto alla rimozione delle tabelle perimetrali. Pertanto, alla luce di quanto sopra, a partire dal 30 settembre sarà possibile esercitare l’attività venatoria, secondo quanto previsto dalla normativa e dal calendario venatorio vigenti, nell’area sulla quale insisteva la suddetta Z.R.C. n. 4 di Tufara. “Procediamo spediti – commenta Di Pietro – nelle operazioni di adeguamento del territorio a quanto previsto dal nuovo PFVR, strumento programmatico fondamentale per la conservazione e gestione del nostro patrimonio faunistico. Nell’occasione mi preme ringraziare la struttura regionale per l’ottimo lavoro fin ora svolto con la tabellazione delle varie aree, nonché per l’efficienza e la competenza dimostrata. Speriamo in tempi brevi di completare tutta l’opera migliorando così ulteriormente il mondo venatorio molisano”.
sabato 25 Ottobre 2025 - 11:49:20 PM
News
- Stelle del Nuoto, premiati i protagonisti 2024/2025. Alessio D’Agostino atleta dell’anno
- Il pavimento pelvico, un altro tassello di “consapevolezza” per la salute femminile
- Consorzio Bonifica Venafro, Fanelli: “Tre delegati nominati dal Consiglio regionale”. Chiesta attivazione procedura
- A fuoco pullman partito da Campobasso: panico a bordo, un ferito
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici



