Importante successo per una delle consolidate realtà che animano il patrimonio culturale molisano. Il progetto “Vis a Vis – Fuori luogo”, incentrato sull’attivazione di residenze d’artista presso i borghi della regione, è stato selezionato per partecipare all’incontro nazionale di residenze d’artista “Abitare l’arte”. L’importante evento, che si svolgerà l’11 novembre 2017 a Breno, è organizzato dal Distretto culturale di Valle Camonica e rientra nell’ambito del progetto “AIR-artinresidence/FARE”, sostenuto dalla Fondazione Cariplo. Durante l’incontro si confronteranno esperienze artistiche provenienti da diversi territori, non solo nazionali, garantendo in tal modo la preziosa e necessaria osmosi tra le variegate modalità dell’ espressione della cultura. L’associazione Limiti inchiusi, che da decenni organizza Vis a Vis nel Molise, ha accolto l’invito a partecipare con estrema soddisfazione. Saranno infatti Paolo Borrelli, Fausto Colavecchia e Silvia Valente a rappresentare la cultura regionale nella suggestiva cornice di Breno. Un nuovo traguardo per il panorama artistico locale che, sempre più, travalica i confini territoriali dimostrando le punte di eccellenza di un Molise in continuo e rigoglioso fermento.
venerdì 28 Novembre 2025 - 07:07:15 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



