Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 03:31:15 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Verbum Domini, catechesi e letture bibliche nella chiesa della Libera

Verbum Domini, catechesi e letture bibliche nella chiesa della Libera

0
Di MoliseTabloid il 7 Ottobre 2017 Attualità, Campobasso
img

E’ entrata nel vivo la settimana dedicata alla lettura della Bibbia per aderire all’esortazione di Papa Francesco di “dedicare una domenica interamente alla parola di Dio, per comprendere l’inesauribile ricchezza che proviene da quel dialogo costante di Dio con il suo popolo”. La chiesa Madonna della Libera nel centro cittadino di Campobasso ha visto l’adesione di numerose parrocchie, gruppi pastorali, giovani, religiose, che finora hanno animato la lettura e seguito le catechesi serali divise in letture tematiche della Sacra Bibbia, il più antico dei libri. Dalle Celebrazioni del mattino, alle ore 7.30, presiedute dall’arcivescovo di Campobasso–Bojano GianCarlo Bregantini, alle letture programmate dalle parrocchie attraverso una turnazione organizzata, il momento centrale della settimana biblica sono le catechesi. Le giornate svolte finora, con programma scandito in diversi e ininterrotti momenti, hanno suscitato notevole interesse e riscontrato piena adesione da parte di tutta la comunità ecclesiale e dei tanti cittadini lontani dalla fede. La città di Campobasso ha visto, nella piazza principale Vittorio Emanuele II, un insolito passeggio attrattivo verso la chiesa della Libera, favorita dal clima mite delle prime giornate di autunno, per riempirla ed animarla di presenza e sapore cristiano. Un pubblico eterogeneo. Ogni sera infatti la diversità dei libri letti dall’Antico al nuovo Testamento ha visto la riflessione e l’esposizione di diverse catechesi: da quella del lunedì guidata dalla Pastorale Familiare con i coniugi Di Nucci (Lettura del Cantico dei Cantici) alla lettura dei libri sapienziali (libro della Sapienza, Siracide e Qoelet) con catechesi affidata filosofa e scrittrice Ylenia Fiorenza, alla lettura sulla Lettera ai Romani, di san Paolo, affidata alla Commissione Ecumenica, per raccogliere le grandi sfide suscitate da questo libro nel cuore stesso di Lutero, alla serata di giovedì con la presenza dei giovani che hanno letto brani famosi tratti dai quattro Vangeli, con confronti e luci dirette sul nostro tempo. Attorno a tali brani e catechesi stimolanti, numerosi sono stati gli interventi, i quesiti, le risposte, il dialogo. Ogni sera la riflessione e la preghiera conclusive sono state affidate al vescovo Bregantini che ha ripetutamente invitato «ogni famiglia a creare l’angolo della parola, come ci invita l’esortazione apostolica Verbum Domini, di papa Benedetto (30 settembre 2010): “ogni casa abbia la sua Bibbia e la custodisca in modo dignitoso, così da poterla leggere e utilizzare per la preghiera in famiglia” (n.85). Sarà il segno sinodale, nell’anno del Kerigma, con un sussidio per le famiglie che vogliono pregare con la Bibbia»

Giornata della Parola, domenica 8 ottobre
Momento atteso in preparazione della Giornata della Parola di domenica 8 ottobre è la Veglia Biblica di sabato 7 ottobre alle ore 20.30 nella chiesa della Libera affidata ai Catechisti. Mentre domenica al mattino proseguiranno le letture con la presenza, dalle ore 11 alle 12 di una delegazione dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Battista che leggerà alcuni brani della Bibbia. Nel pomeriggio avrà luogo la liturgia eucaristica, che raccoglie tutta la settimana. Sarà celebrata nella Cattedrale, al termine della processione da piazza Municipio alla Cattedrale. alle ore 18.30. «Tutti uniti – ha esortato Bregantini – dopo una verifica finale, nella rilettura di certi passi decisivi sul seminatore che uscì a seminare (Mt 13), per capire se siamo stati strada sterile, pietra infeconda o rovi soffocanti. Oppure, se invece, siamo diventati terreno buono e produttivo, pur nella varietà della risposta».

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:31 pm, 09/16/2025
temperature icon 26°C
poche nuvole
55 %
1018 mb
13 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 19%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}