Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 05:27:25 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Colpita da infarto, le salvano la vita con un ‘ombrellino’

Colpita da infarto, le salvano la vita con un ‘ombrellino’

0
Di MoliseTabloid il 12 Ottobre 2017 Attualità, Campobasso
Medics
img

Nei giorni scorsi è stato eseguito un intervento chirurgico percutaneo estremamente complesso presso la Fondazione “Giovanni Paolo II” di Campobasso, su una paziente molisana di 72 anni, arrivata in condizioni estremamente critiche. La donna è stata trasferita con urgenza dall’ospedale “CardarellI”, dove era stata eseguita con successo un’angioplastica coronarica percutanea, in seguito ad un infarto. Purtroppo però è sopraggiunta una delle più terribili complicanze dell’infarto: la rottura del cuore. Infatti, la necrosi dei tessuti ha favorito la lacerazione del setto interventricolare, la “parete” che divide il ventricolo sinistro da quello destro. Si creava, quindi, una comunicazione tra i due ventricoli, che determinava un ulteriormente aggravamento delle condizioni. La situazione è ulteriormente precipitata quando è sopraggiunto uno “shock cardiogeno”, con pressione arteriosa estremamente bassa, al punto tale che è stato necessario impiantare un dispositivo meccanico, contropulsatore aortico, per permettere al cuore di fare lavorare meglio. La quasi totale inattività del muscolo ha generato anche una trombosi cardiaca. L’insorgenza di dette complicanze e poco frequente, ma è estremamente raro che si verifichino contemporaneamente, quando purtroppo accade la situazione diventa tragica. In sostanza, la vita dalla signora era appesa ad un filo. E’ stato quindi necessario il trasferimento presso il Centro della Cattolica. Considerato l’altissimo rischio operatorio, il caso veniva discusso nell’heart team (Cardiologi interventisti, Cardiochirurghi, Anestesisti e Chirurghi Vascolari). L’equipe ha valutato attentamente la situazione e ha scelto il trattamento meno invasivo possibile, quindi si è deciso di intervenire per via percutanea. Dopo l’anestesia e l’attivazione della circolazione extracorporea, l’equipe di emodinamisti diretta dal dottor Sacra, attraverso le vene e le arterie, ha impiantato il cosiddetto «ombrellino», proprio all’interno del cuore, riuscendo a chiudere il foro. Particolarmente innovativa anche la metodica applicata, è stato posizionato dall’arteria radiale un dispositivo chiamato claret, simile ad un filtro che serve a bloccare il probabile distacco dei frammenti del trombo, che si era formato nel ventricolo, evitando potenziali danni celebrali. Il rischio intraoperatorio era molto alto, ed era stato predisposto anche un “piano B” in caso di emergenza. Infatti, qualora le cose non fossero andate per il meglio, i cardiochirurghi erano pronti ad intervenire, per fortuna non ce n’è stato bisogno. Non sono mancati momenti critici, gestiti mirabilmente dall’equipe che di fatto ha salvato la vita alla donna, che oggi sta bene. Soprattutto quando si tratta di situazioni estreme come questa è importante la presenza nella stessa struttura di diverse specialità cliniche (Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia Vascolare, Riabilitazione etc..). In questo modo è organizzato il Dipartimento di Malattie Cardiovascolari, diretto dal dottor Carlo Maria De Filippo, che di fatto coordinata tutte le attività. “Ringrazio tutti i miei collaboratori”, commenta Cosimo Sacra, “i colleghi anestesisti, i colleghi cardiochirurghi, il direttore del Dipartimento, dottor De Filippo. Un ringraziamento particolare al nostro Direttore Generale, Mario Zappia, che ha creato le condizioni perché noi potessimo operare, anche in situazioni estreme come questa”. “Il compito del management, oltre alla dovuta attenzione ai conti dell’azienda è quella di garantire uno standard di assistenza elevato per i pazienti”, commenta il Direttore Generale, Mario Zappia. “Tutte le nostre azioni sono guidate da questo obiettivo e sono io che mi congratulo con i medici per come collaborano al loro raggiungimento. Devo sottolineare, anche in base a quello che ho potuto constatare in questi miei tre anni in Molise, che sia da parte dei medici ASREM, che da parte nostra esiste nei fatti una collaborazione professionale che va al di là di tutte le chiacchiere che si sentono da più parti e che fortunatamente consente di salvare vite umane e di garantire il meglio delle cure. Questo sopra illustrato è solo uno di tanti casi”.

 

 

 

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:27 pm, 09/16/2025
temperature icon 25°C
nubi sparse
62 %
1018 mb
8 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 30%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}