Tutela del patrimonio naturale e costiero. Se ne discuterà da domani, mercoledì 18 ottobre, e fino a giovedì 19 ottobre nel corso dei lavori del 4° Meeting internazionale dei partner e degli stakeholder nell’ambito delle attività del progetto di cooperazione territoriale Hericoast. L’evento, organizzato dalla Regione Molise, si svolgerà a Termoli presso il Circolo della Vela, a partire dalle ore 9. Una due giorni di approfondimento a cui parteciperanno ben 22 rappresentanti provenienti dalle regioni europee coinvolte. Mercoledì 18 ottobre si discuterà di Piani d’azione regionali, linee giuda per l’attuazione di interventi sul patrimonio culturale e naturale dei Paesi partner. Il giorno dopo, giovedì 19 ottobre, a partire dalle ore 9, si riunirà il Comitato direttivo del progetto e sarà presentata la “Policy Learning Platform” del programma Interreg Europe. Nel pomeriggio partner e stakeholder visiteranno le aree dunali di Campomarino del progetto Life Maestrale, la Costa dei Delfini di Petacciato, l’albergo diffuso di Termoli, il progetto “Trabucchi e pescherecci” e gli interventi di tutela effettuali sul sistema costiero da parte del Comune di Termoli, tutte esperienze di buone pratiche molisane. Il progetto di cooperazione territoriale Hericoast, finanziato sul Programma Interreg Europe, si pone come obiettivo, infatti, lo scambio di buone pratiche per la gestione e la conservazione del patrimonio costiero e naturalistico.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 12:54:55 AM
News
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze



