Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:58:45 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Bilancio Previsione, Cancellario e Carlone critici: ‘Priorità anche alle strade’

Bilancio Previsione, Cancellario e Carlone critici: ‘Priorità anche alle strade’

0
Di MoliseTabloid il 19 Ottobre 2017 Notizie veloci
img

I Consiglieri Provinciali Antonio Carlone e Marialaura Cancellario intervengono sull’argomento dell’approvazione del Bilancio di Previsione dell’Esercizio 2017 dell’Ente Provincia. Ieri mattina, in Consiglio Provinciale, “si sarebbe dovuto approvare il Bilancio di Previsione per l’anno 2017, in cui la Provincia di Campobasso, tra l’altro, prevede di realizzare un nuovo edificio scolastico nel capoluogo di Città. Registriamo una battuta d’arresto della maggioranza, di fronte all’approvazione di un documento, il bilancio di previsione, fondamentale per la vita di un Ente. I consiglieri che sostengono il Presidente Battista, infatti, hanno ritenuto di dover chiedere un aggiornamento dei lavori a mercoledì prossimo, per verificare alcune criticità del documento. Come detto, lo stesso prevede un intervento importante sulla sicurezza delle scuole ma tralascia, nostro malgrado, la sicurezza delle strade provinciali, per cui non sono state individuate risorse altrettanto importanti. Parliamo di un investimento, quello relativo alla scuola, superiore a 4.300.000,00 € che va destinato, secondo la struttura tecnica dell’Ente e così come previsto dalla legge che ha consentito la vendita della Caserma dei Carabinieri di Campobasso e del palazzo che ospita la Prefettura, esclusivamente a spese di investimento (la costruzione di una scuola, appunto!) utili per la riduzione degli oneri correnti della Provincia. Riteniamo sicuramente corretta la scelta dell’amministrazione di destinare tali risorse alla costruzione di un edificio nuovo, sicuro e antisismico, da realizzarsi su un terreno di proprietà provinciale; e ciò sia al fine di aumentare il numero degli immobili che garantiscano la sicurezza dei nostri figli e sia, dal punto di vista economico, per consentire in futuro la riduzione del costo degli affitti per edifici non di proprietà. Sostanzialmente, si sostituiscono immobili istituzionali, quali Prefettura e Carabinieri, con altri beni immobili nuovi e moderni, anch’essi istituzionali, le scuole appunto, “sicuri” e comunque di proprietà della Provincia. Scelta condivisa dai sottoscritti anche alla luce del fatto che l’ultimo intervento di edilizia scolastica realizzato su strutture provinciali risale a circa dieci anni fa. Bene la sicurezza delle scuole ma d’altro canto, fondamentale per noi risulta anche la sicurezza delle strade provinciali, quelle arterie che sopportano la quasi totalità del traffico veicolare e che ogni giorno sono percorse da cittadini che si recano a scuola, a lavoro o tornano a casa e che vorrebbero farlo in modo sicuro e rapido! La realtà, però, è ben diversa: tratti chiusi, tanti completamente dissestati che non consentono di superare poche decine di km orari, ponti pericolanti, deviazioni kilometriche per congiungere centri altrimenti vicinissimi, insidie onnipresenti! Sicurezza non garantita a causa della scarsa o totale assenza di manutenzione da parte della Provincia e situazione che espone l’Ente di Via Roma, alla stregua della mancata sicurezza delle scuole, al rischio di richieste di risarcimento danni potenzialmente ingenti, se malauguratamente dovessero verificarsi incidenti importanti! Naturalmente molto deriva dallo stato in cui versano le casse dell’Ente e, soprattutto, dal ruolo che la Provincia sta rivestendo dopo la riforma della stessa, voluta dal Governo sostenuto dall’amministrazione regionale del Molise e a cui i sottoscritti si sono fermamente opposti con il voto referendario del 2016: un Ente che non riesce più a far quadrare i conti, se deve coprire con il proprio bilancio anche spese che dovrebbe sostenere la Regione! E, purtroppo, a latitare è proprio l’Ente di Via Genova che, dietro le ennesime promesse di finanziamento, non supporta la Provincia nella gestione delle emergenze in parola. Occorre, pertanto, che si tenga con urgenza un incontro tra i due Enti, a cui noi stessi vogliamo essere invitati, al fine di chiarire le posizioni di ognuno ma soprattutto al fine di rendere chiaro a tutti che le due emergenze di sicurezza, quella della scuola e quella delle strade provinciali, devono essere affrontate congiuntamente e contemporaneamente per non lasciare che il Bilancio di Previsione della Provincia diventi il territorio su cui si combatte la guerra tra la scelta di sicurezza dei nostri figli a scuola, da una parte e, di tutti i bambini, le donne e gli uomini molisani che percorrono le provinciali!”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo

17 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:58 am, 09/18/2025
temperature icon 17°C
nubi sparse
76 %
1024 mb
6 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 31%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}