È stato un vero e proprio successo il risultato della ‘Camminata tra gli olivi’, evento organizzato dal Comune di Termoli e l’associazione nazionale Città dell’Olio presso un’azienda locale. Moltissime persone, questa mattina domenica 29 ottobre, e tantissimi bambini hanno partecipato all’iniziativa che oggi si è svolta contemporaneamente in 120 città italiane. “Un evento importante questo organizzato oggi – ha detto il sindaco Angelo Sbrocca – perché ci permette di conoscere da vicino le eccellenze del territorio e di comprendere meglio la qualità dei prodotti termolesi”. I partecipanti, accolti dalla titolari e guidati dall’agronomo Andrea Di Lecce hanno potuto passeggiare tra gli oliveti di contrada Pozzo Pisano, a Termoli nord, e conoscere le particolarità organolettiche dei diversi cultivar curati dall’azienda, in particolare le 90 piante di Leccino e i 500 alberi di Leccia del Corno messi a dimora 3 anni fa. L’agronomo si è soffermato a spiegare le differenze tra le specie di olivo più adatte alla coltivazione intensiva e alle nuove talee in fase sperimentale. Francesca Still ha presentato ai tanti visitatori il progetto ‘Terra adopt’ che consiste nella possibilità di adottare un albero di olivo a distanza, seguirne le fasi di coltivazione e di raccolta ed infine acquistarne l’olio. ‘Il progetto è già molto apprezzato negli Stati Uniti e in Inghilterra dove abbiamo diversi clienti”, ha spiegato la dott.ssa Still. La passeggiata è proseguita poi nell’oliveto intensivo della famiglia Pace dove le guide hanno spiegato come avviene tecnicamente la raccolta in impianti di questo tipo. I visitatori hanno potuto assistere all’intera procedura del trattamento delle olive e alla molitura che avviene in un impianto di ultima generazione con particolare attenzione al recupero degli scarti di lavorazione che, dopo un procedimento ad hoc, vengono predisposti per essere riutilizzati a vari scopi. Infine un assaggio dell’olio appena molito su pane fresco ha chiuso in allegria la prima ‘Camminata tra gli olivi’ della città di Termoli.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 11:52:59 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



