Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 08:50:01 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Traffici illeciti e immigrazione clandestina via mare, Finanza sempre vigile

Traffici illeciti e immigrazione clandestina via mare, Finanza sempre vigile

0
Di MoliseTabloid il 9 Novembre 2017 Attualità, Termoli
img

Si è tenuto a Termoli, presso l’“Aula Adriatico” dell’Università degli Studi del Molise, alla presenza di numerose autorità istituzionali regionali, un convegno sul tema “Il contrasto ai traffici illeciti via mare”. L’evento, organizzato dal Comando Regionale Molise della Guardia di Finanza, in collaborazione con il Dipartimento Giuridico dell’Ateneo molisano, si colloca nell’ambito della proficua sinergia tra le due Istituzioni, che, nel tempo, si è sviluppata anche attraverso l’organizzazione di numerosi eventi ed iniziative afferenti a tematiche di diffuso interesse sociale. Il contrasto ai traffici illeciti via mare, argomento più che mai attuale, riveste per il Corpo un’importanza strategica, atteso che il Decreto Legislativo nr. 177/2016 in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e la recente direttiva Ministeriale sui comparti di specialità delle Forze di Polizia hanno affidato alla Guardia di Finanza, in via esclusiva, la responsabilità operativa della sicurezza del mare. Il convegno si è aperto con gli indirizzi di saluto del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi del Molise, Gianmaria Palmieri, ai quali sono seguiti quelli del Comandante Regionale Molise della Guardia di Finanza, Gen. B. Antonio Marco Appella, e del sindaco del Comune di Termoli  Angelo Sbrocca. All’incontro, presieduto e moderato dal Prof. Leopoldo Tullio, Ordinario di Diritto della Navigazione dell’Università “La Sapienza” di Roma, sono intervenuti il Comandante del Comando Operativo Aeronavale del Corpo – Gen. B. Angelo Senese – che ha illustrato le attività in mare della Guardia di Finanza e il coordinamento nel contrasto ai traffici illeciti. Il Comando Operativo Aeronavale, con sede a Pratica di Mare, costituisce la componente di proiezione del Corpo per le attività aeronavali e svolge funzioni di prevenzione e contrasto ai traffici illeciti e all’immigrazione clandestina in alto mare, ponendosi inoltre quale punto di contatto e coordinamento per le operazioni aeronavali a carattere internazionale svolte sotto l’egida dell’Agenzia europea FRONTEX. A seguire, il Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Campobasso Guido Rispoli ha approfondito gli aspetti concernenti l’esercizio della giurisdizione sui reati commessi in acque internazionali. Successivamente il prof. Giuseppe Reale – Associato di diritto della Navigazione e dei Trasporti dell’Università degli Studi del Molise – ha affrontato le problematiche interpretative ed applicative di diritto interno ed internazionale in relazione al contrasto della pirateria marittima. I lavori sono proseguiti con l’esposizione delle tematiche inerenti al diritto di inseguimento ed alla presenza costruttiva a cura del Capo di Stato Maggiore del Comando Aeronavale Centrale della Guardia di Finanza – Gen. B. Marco Angeloni – e sono terminati con l’intervento della dottoressa Manuela Cocca – dottoranda di ricerca presso l’Ateneo Molisano – in merito agli attuali strumenti di contrasto al fenomeno dell’immigrazione clandestina. Il convegno è stata un’apprezzata opportunità per la folta platea di operatori del diritto che vi ha partecipato per comprendere appieno il ruolo che la Guardia di Finanza, oltre ai compiti istituzionali connessi alla prioritaria azione di polizia economico-finanziaria e di contrasto ai traffici illeciti, svolge dal 1° gennaio 2017 quale unica forza di polizia sul mare, dovendo sotto tale veste dare pratica attuazione alle direttive dell’Autorità di pubblica sicurezza per la tutela dell’ordine e la sicurezza pubblica in mare.

 

 

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:50 pm, 09/16/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
86 %
1019 mb
6 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 4%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}