Nell’ambito di una campagna appositamente predisposta dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza per contrastare il fenomeno della guida in stato di ebrezza alcolica o di alterazione psicofisica a seguito di assunzione di sostanze stupefacenti, volta a prevenirne l’incidentalità soprattutto nei giorni del fine settimana, la Polizia Stradale di Campobasso ha intensificato, nel capoluogo, i controlli in tale specifico contesto. Nelle ore serali dello scorso weekend, alcune pattuglie, unitamente a personale medico ed infermieristico della Questura di Campobasso, hanno controllato più di trenta veicoli, i cui conducenti sono stati sottoposti alla rilevazione del tasso alcolemico. I controlli hanno prodotto, in un caso, la sospensione e l’applicazione della relativa sanzione pecuniaria ai danni di un conducente, in un altro la revoca della patente e il deferimento all’Autorità Giudiziaria. Entrambi i trasgressori guidavano, pur avendo consumato alcolici, oltre la soglia consentita dalla legge. Negli ultimi due mesi sono stati tre i servizi di cui trattasi espletati nelle vie del capoluogo molisano, attuati con le medesime modalità operative e con l’ausilio di un’unità mobile della Polizia di Stato (camper). Gli stessi hanno prodotto i seguenti risultati: 130 autoveicoli e conducenti controllati, 12 patenti sospese, 2 patenti revocate con deferimento all’Autorità giudiziaria.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 09:51:55 AM
News
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”
- Mensa Responsible, mozione unanime a sostegno dei lavoratori | Approvato Regolamento sulla Consulta idrica
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze