Nell’ambito di una campagna appositamente predisposta dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza per contrastare il fenomeno della guida in stato di ebrezza alcolica o di alterazione psicofisica a seguito di assunzione di sostanze stupefacenti, volta a prevenirne l’incidentalità soprattutto nei giorni del fine settimana, la Polizia Stradale di Campobasso ha intensificato, nel capoluogo, i controlli in tale specifico contesto. Nelle ore serali dello scorso weekend, alcune pattuglie, unitamente a personale medico ed infermieristico della Questura di Campobasso, hanno controllato più di trenta veicoli, i cui conducenti sono stati sottoposti alla rilevazione del tasso alcolemico. I controlli hanno prodotto, in un caso, la sospensione e l’applicazione della relativa sanzione pecuniaria ai danni di un conducente, in un altro la revoca della patente e il deferimento all’Autorità Giudiziaria. Entrambi i trasgressori guidavano, pur avendo consumato alcolici, oltre la soglia consentita dalla legge. Negli ultimi due mesi sono stati tre i servizi di cui trattasi espletati nelle vie del capoluogo molisano, attuati con le medesime modalità operative e con l’ausilio di un’unità mobile della Polizia di Stato (camper). Gli stessi hanno prodotto i seguenti risultati: 130 autoveicoli e conducenti controllati, 12 patenti sospese, 2 patenti revocate con deferimento all’Autorità giudiziaria.
giovedì 27 Novembre 2025 - 08:44:47 PM
News
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”
- Concerti, spettacoli per bambini, luminarie: oltre un mese di iniziative per il Natale termolese



