Nell’ambito di una campagna appositamente predisposta dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza per contrastare il fenomeno della guida in stato di ebrezza alcolica o di alterazione psicofisica a seguito di assunzione di sostanze stupefacenti, volta a prevenirne l’incidentalità soprattutto nei giorni del fine settimana, la Polizia Stradale di Campobasso ha intensificato, nel capoluogo, i controlli in tale specifico contesto. Nelle ore serali dello scorso weekend, alcune pattuglie, unitamente a personale medico ed infermieristico della Questura di Campobasso, hanno controllato più di trenta veicoli, i cui conducenti sono stati sottoposti alla rilevazione del tasso alcolemico. I controlli hanno prodotto, in un caso, la sospensione e l’applicazione della relativa sanzione pecuniaria ai danni di un conducente, in un altro la revoca della patente e il deferimento all’Autorità Giudiziaria. Entrambi i trasgressori guidavano, pur avendo consumato alcolici, oltre la soglia consentita dalla legge. Negli ultimi due mesi sono stati tre i servizi di cui trattasi espletati nelle vie del capoluogo molisano, attuati con le medesime modalità operative e con l’ausilio di un’unità mobile della Polizia di Stato (camper). Gli stessi hanno prodotto i seguenti risultati: 130 autoveicoli e conducenti controllati, 12 patenti sospese, 2 patenti revocate con deferimento all’Autorità giudiziaria.
venerdì 15 Agosto 2025 - 03:58:30 AM
News
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
- Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
- Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
- Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”