“Gramsci e la potenza politica della religione”: per commemorare gli ottanta anni dalla morte di Antonio Gramsci, l’Università degli Studi del Molise ha scelto un titolo che unisce l’attualità all’originalità, abbinando due temi, marxismo e religione – ad alta vis polemica e associandoli alla riflessione di uno dei maggiori pensatori mondiali del Novecento. Come, allora, potersi avvalere della non convenzionale lettura gramsciana de caratteri della religione per intendere «ciò che succede nel mondo grande e terribile» di oggi. Incontrare tracce interpretative sul tema della religione in Gramsci capaci di mettere d’accordo tutti è illusorio. E, tuttavia, la congiuntura storica risulta propizia e insieme cogente per approfondire questo campo d’analisi liberi da accuse di “eresia”, diffidenze e complessi di superiorità. Proveranno a farlo alcuni tra i massimi studiosi gramsciani: lo storico Giuseppe Vacca, presidente della Fondazione Gramsci, Cosimo Zene, del Department of Religions and Philosophies dell’Università di Londra, Francesca Izzo (Università l’Orientale), Guido Liguori, presidente dell International Gramsci Society, Tommaso La Rocca (Università di Ferrara) e Massimo Sciarretta (UniMol), moderati da Roberta Picardi e Giovanni Cerchia, anch’essi docenti dell’Ateneo molisano. Appuntamento da non perdere. Si parte martedì 14 novembre, alle ore 15.00. Il giorno dopo, sempre nella Sala “Fermi”, l’apertura dei lavori è prevista alle ore 9.00
giovedì 27 Novembre 2025 - 10:26:36 AM
News
- Fermati in Molise con documenti contraffatti, 5 arresti
- Trasformazione digitale, l’Asrem ottiene il riconoscimento internazionale HIMSS – EMRAM Stage 3
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione



