Si è conclusa oggi, dopo una lunga e delicata attività di mediazione svolta dal Prefetto di Campobasso Maria Guia Federico, la vertenza connessa al licenziamento di otto lavoratori della SEAC, società che gestisce il servizio di trasporto urbano del capoluogo. Con viva soddisfazione di tutte le parti coinvolte e dei lavoratori interessati è stato siglato, al tavolo della Prefettura, un accordo con cui la Regione Molise, il Comune di Campobasso e l’azienda di trasporto si sono impegnati, anche con la previsione della relativa tempistica, a porre in essere gli adempimenti amministrativi finanziari di rispettiva competenza, al fine di garantire la regolare prosecuzione del servizio e la salvaguardia dei livelli occupazionali. Tale intesa ha reso possibile la successiva sottoscrizione, avvenuta a margine dell’incontro, di singoli verbali di accordo tra la SEAC e ciascuno dei lavoratori, assistiti dai rappresentanti sindacali, in qualità di conciliatori, concernenti la revoca dei licenziamenti, il conseguente reinserimento lavorativo delle maestranze con la conservazione dei diritti acquisiti in merito all’anzianità di servizio. Le Organizzazioni sindacali hanno preannunciato la revoca immediata del presidio attuato sino ad oggi dinanzi alla sede aziendale, nonché dello sciopero proclamato per il 27 novembre prossimo. Il risultato raggiunto grazie all’azione posta in essere dal Prefetto per comporre i diversi interessi coinvolti, è frutto anche dell’ampia disponibilità manifestata dai vertici delle amministrazioni regionale e comunale, nonché dell’apertura ad un sereno confronto mostrata dalla parte datoriale, dai sindacati e dalle maestranze.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 07:30:47 AM
News
- I cinghiali “protestano” per la chiusura della via Matris, “corteo” notturno in viale del Castello
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere



