Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 19 Settembre 2025 - 02:06:04 AM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Virgo Fidelis, commemorati i militari caduti in servizio

Virgo Fidelis, commemorati i militari caduti in servizio

0
Di MoliseTabloid il 19 Novembre 2017 Attualità, Roccavivara
img

Nella splendida cornice del Santuario della Madonna del Canneto nel comune di Roccavivara, alla presenza di numerose autorità civili, politiche, religiose e militari, Monsignor Claudio PALUMBO, Vescovo della Diocesi di Trivento, insieme a Don Claudio RECCHIUTI, Cappellano Militare per l’Esercito e la Guardia di Finanza della Regione Abruzzo e al Cappellano Militare della Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso Don Giuseppe GRAZIANO, hanno officiato la Santa Messa per la ricorrenza della “VIRGO FIDELIS”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, nell’ambito della commemorazione del 76° Anniversario della “Battaglia di CULQUALBER” e della “GIORNATA DELL’ORFANO”. Nutrita la partecipazione dei carabinieri in servizio della Legione Carabinieri “ABRUZZO e MOLISE”, del Centro Nazionale Amministrativo di Chieti e dei Comandi Provinciali di Chieti, L’Aquila, Pescara, Teramo, Campobasso ed Isernia e della Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso. All’evento hanno preso parte le rappresentanze dei Carabinieri Forestali dell’Abruzzo e del Molise e delle altre Forze di Polizia, l’Europarlamentare Aldo PATRICIELLO, il Presidente del Consiglio Regionale del Molise Vincenzo COTUGNO, il Prefetto di l’Aquila Giuseppe LINARDI, numerose autorità governative e sindaci del comprensorio. Alla cerimonia, inoltre, hanno aderito numerosi carabinieri in congedo appartenenti alle Sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri delle due Regioni, Abruzzo e Molise, presenti anche i Carabinieri dell’Organismo di Base della Rappresentanza Militare. Nel suo breve intervento il Generale Michele Sirimarco, Comandante della Legione Carabinieri “Abruzzo e Molise”, ha posto l’accento sul significato della odierna cerimonia della “Virgo Fidelis” e che oltre a tale ricorrenza “vengono anche ricordati i figli dei militari caduti in servizio, ai quali oggi rinnoviamo l’’impegno ad essere vicini a loro. Inoltre viene oggi celebrata anche la ricorrenza della Battaglia di Culqualber avvenuta 76 anni fa, in cui un Battaglione di Carabinieri si immolò in Africa pur nella consapevolezza di non avere alcuna possibilità di sopravvivere al nemico”. Dopo aver ringraziato tutte le Autorità Militari, Civili e le varie Associazioni intervenute, il Generale Sirimarco ha inoltre evidenziato “come le due comunità, abruzzese e molisana, siano molto unite tra loro e da qui emerge anche il legame che i Carabinieri hanno con le stesse che ben interpretano questo spirito di comunione con il territorio e con le popolazioni attraverso l’impegno che l’Arma assume quotidianamente”. La “Giornata dell’Orfano”, istituita nel 1996, resta la testimonianza più tangibile dell’attaccamento dell’Arma a certi valori quali la famiglia e la solidarietà, radicati ormai nell’essenza del suo operare quotidiano. Ogni anno, infatti, questo evento è l’occasione per l’Arma di riunire a sé tutti i figli dei commilitoni scomparsi. L’attività assistenziale che l’ONAOMAC (Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri) realizza in favore degli orfani è resa possibile prevalentemente da contributi volontari che rappresentano circa il 90% delle entrate e questo rappresenta motivo di vanto e orgoglio per l’Arma perché è testimonianza concreta del legame ideale che unisce l’Istituzione alle famiglie dei colleghi meno fortunati. Alla cerimonia infatti hanno preso parte, oltre ai familiari dei militari, anche i congiunti dei Caduti dell’Arma residenti nelle due Regioni. Deborah DI CHIRO, figlia del defunto Brigadiere Pietro Giuseppe DI CHIRO, scomparso in servizio 9 anni fa, ha dato lettura della preghiera del Carabiniere.

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:06 am, 09/19/2025
temperature icon 18°C
poche nuvole
49 %
1026 mb
5 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 16%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:45 am
Tramonto: 7:04 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}