Nel primo incontro della quarta giornata di campionato vittoria agevole del Tennistavolo Campobasso “B” tra le mura amiche sull’Universal Gym Center 2 per 5 a 0. Per i pongisti del capoluogo regionale 2 punti di Roberto Di Sarro e un punto rispettivamente di Mariacarmela Buonviaggio, Mario Zarrelli e Bernardo Cosimi. Nella seconda partita, vittoria dell’Universal Gym Center in casa sulla buona formazione del PGS “Shalom” Petrella Tifernina per 5 a 2. Per gli isernini tre punti di Francesco Giannini ed un punto rispettivamente di Damiano Terlizzi e Mario Pompei. Per la squadra petrellese entrambi i punti ad opera di Daniele Prigioniero. Nel terzo match, il Tennistavolo Isernia supera in trasferta per 5 a 2 la coriacea formazione del Tennistavolo Campobasso “A”. Per i pentri tre punti di Simone Valentino e due del fratello Enzo Valentino. Per i pongisti campobassani un punto ciascuno ad opera di Luigi De Bernardo e Francesco Petrella. Nell’ultimo incontro il Ping Pong Bojano batte tra le mura amiche per 5 a 2 la formazione del Tennistavolo Riccia. Per i bojanesi due punti rispettivamente di Luca Gianfrancesco e Massimo Mauriello mentre il quinto punto porta la firma di Domenico Falso. Per i pongisti riccesi i due punti rispettivamente ad opera di Mercurio Mignogna e Salvatore Ruggiero.
giovedì 27 Novembre 2025 - 01:05:15 PM
News
- Il modello Castel del Giudice attraversa l’Italia, dal Festival del Turismo di Rimini a ‘Borghi in Dialogo’ in Piemonte
- Fermati in Molise con documenti contraffatti, 5 arresti
- Trasformazione digitale, l’Asrem ottiene il riconoscimento internazionale HIMSS – EMRAM Stage 3
- Un “coro per voci stonate” contro i femminicidi, studenti in prima linea per combattere il fenomeno
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino



