Una visita istituzionale alla sede del Parlamento Europeo di Bruxelles: un momento per toccare con mano il funzionamento delle istituzioni comunitarie ma soprattutto un’occasione per conoscere e approfondire le tante opportunità di finanziamento messe a disposizione dall’Unione Europea per aziende ed enti locali. A questo servirà il viaggio di due giorni che porterà, martedì 28 e mercoledì 29 Novembre, sindaci, amministratori ed imprenditori molisani nella capitale belga, il primo di due appuntamenti programmati con l’obiettivo dichiarato di avvicinare le regioni alle istituzioni comunitarie. La numerosa delegazione molisana, ospite dell’europarlamentare Aldo Patriciello, seguirà i lavori dell’Eurocamera e delle sue commissioni durante la mattinata di mercoledì, partecipando poi ad un’apposita conferenza dedicata al tema dei fondi europei per le amministrazioni comunali e le piccole e medie imprese. “Alla base di queste visite – spiega Patriciello – c’è la necessità di riuscire ad interfacciarsi in maniera concreta e diretta con le istituzioni europee nell’ottica di un migliore sviluppo per il territorio di riferimento. È questa la visione che ogni amministratore, semplice cittadino o imprenditore deve avere al giorno d’oggi. I rappresentanti istituzionali hanno il dovere di conoscere a fondo la realtà europea: i fondi messi a disposizione da Bruxelles per i nostri territori rappresentano un’occasione che non possiamo permetterci di perdere”. Un’opportunità importante per sindaci e rappresentanti del mondo imprenditoriale molisano, di conoscere le istituzioni europee e comprendere i meccanismi che ne regolano l’attività. Una iniziativa in stretta continuità con altre già organizzate in passato e che avrà un seguito a gennaio, con la visita istituzionale di una seconda delegazione di amministratori ed imprenditori molisani.
giovedì 6 Novembre 2025 - 02:41:50 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



