Il pittore molisano Antonio Corbo inaugura la sua nuova mostra personale venerdì 1 dicembre alle ore 18:30 nei locali del Circolo Sannitico di Campobasso. La mostra “Trame”, curata dal critico d’arte Silvia Valente, presenta al pubblico l’ultima produzione del maestro. «Le opere esposte – spiega la curatrice – calcano le impronte del percorso artistico di Corbo attraverso i “grandi temi” che hanno caratterizzato la sua ricerca e alcune importanti manifestazioni in cui il maestro si è distinto a livello internazionale. Estetica Paradisiaca, primordialità e teorie del cosmo, sublime e introspezione sono solo alcuni dei filoni ai quali ricondurre l’impegno artistico di Antonio Corbo». Oltre 40 i lavori ospitati al Sannitico, una carrellata di immagini e suggestioni che testimonia la grande attualità del maestro molisano che, ad oggi, vanta un’invidiabile presenza sulla scena artistica internazionale. “Trame” offre al pubblico molisano l’occasione di ammirare alcune opere presentate in contesti culturali di indiscutibile pregio, come la Triennale di Verona, il Centre of Modern Art Oud Sint-Jan di Bruges, la II Biennale d’Arte Internazionale di Barcellona, l’Istituto Italiano di Cultura a Budapest (già Sede del primo Parlamento d’Ungheria), la Alviks Bibliotek di Stoccolma, il Rathaus di Stoccarda, la Mostra internazionale ArtExpo Winter Rome e la recentissima Biennale di Venezia. La mostra segue e anticipa altre importanti partecipazioni come, ad esempio, la Biennale di Istanbul; intanto il maestro è al lavoro per una importante esposizione in programma a Manhattan nel 2018. “Trame” è patrocinata dalla “Dante Alighieri”, dal Comune e dalla Provincia di Campobasso e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Molise. In occasione dell’inaugurazione, venerdì 1 dicembre alle 18:30, saranno presenti – oltre all’artista e alla curatrice – anche il Sindaco di Campobasso Antonio Battista e il Consigliere Regionale con delega alla cultura Domenico Ioffredi; ospite d’eccezione Alessandro Masi, segretario generale della “Dante Alighieri”. La mostra sarà visitabile fino al 15 dicembre, tutti i giorni (festivi compresi) dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:30.
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:07:39 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”