martedì 13 Maggio 2025
20 °c
Campobasso
16 ° Dom
16 ° Lun
15 ° Mar
17 ° Mer
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Schianto mortale sulla Statale: moto contro furgone, perde la vita un 60enne

    Schianto mortale sulla Statale: moto contro furgone, perde la vita un 60enne

    Stalker si presenta sotto casa della ex per la festa della donna ma la “sorpresa” gliela fanno i Carabinieri, arrestato 26enne

    Fermato a Campobasso con 30 grammi di eroina, arrestato 33enne

    Una tonnellata di rifiuti rimossi a Monte Vairano: volontari raccolgono 100 pneumatici, rinvenuto anche un sedile d’auto

    Una tonnellata di rifiuti rimossi a Monte Vairano: volontari raccolgono 100 pneumatici, rinvenuto anche un sedile d’auto

    Colate di fango sulla Sp 78, pullman bloccato da frana. Interdetta la viabilità

    Colate di fango sulla Sp 78, pullman bloccato da frana. Interdetta la viabilità

    Emergenza idrica, chiusure notturne fino a venerdì mattina a Bojano e in altri 4 comuni

    Guasto improvviso alle pompe di sollevamento: interruzione del flusso idrico a Isernia

    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Celiachia, il 13 maggio menù senza glutine in tutte le scuole di Campobasso. Flash mob nel weekend

    Celiachia, il 13 maggio menù senza glutine in tutte le scuole di Campobasso. Flash mob nel weekend

    Stalker si presenta sotto casa della ex per la festa della donna ma la “sorpresa” gliela fanno i Carabinieri, arrestato 26enne

    Fermato a Campobasso con 30 grammi di eroina, arrestato 33enne

    San Giorgio, il “Premio Città di Campobasso” assegnato alla memoria di “Big” Gino Di Bartolomeo. Consegnato al figlio Michele. FOTO

    San Giorgio, il “Premio Città di Campobasso” assegnato alla memoria di “Big” Gino Di Bartolomeo. Consegnato al figlio Michele. FOTO

    La comicità di Vincenzo Salemme al Campobasso Summer Festival, il 19 luglio lo spettacolo “Ogni promessa è debito”

    La comicità di Vincenzo Salemme al Campobasso Summer Festival, il 19 luglio lo spettacolo “Ogni promessa è debito”

    Basket. Tris di sconfitte per la Magnolia under 17, le campobassane perdono anche con il San Lazzaro nella fase interregionale

    Basket. Tris di sconfitte per la Magnolia under 17, le campobassane perdono anche con il San Lazzaro nella fase interregionale

    Una tonnellata di rifiuti rimossi a Monte Vairano: volontari raccolgono 100 pneumatici, rinvenuto anche un sedile d’auto

    Una tonnellata di rifiuti rimossi a Monte Vairano: volontari raccolgono 100 pneumatici, rinvenuto anche un sedile d’auto

    Campobasso FC, il pubblico acclama Rizzetta e lui ringrazia: “Vinciamo il campionato. E in futuro puntiamo alla B”

    Matt Rizzetta è il nuovo proprietario del Napoli Basket, rilevato il 67% delle quote. “Col Campobasso non cambia nulla”

    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

  • Isernia
    Schianto mortale sulla Statale: moto contro furgone, perde la vita un 60enne

    Schianto mortale sulla Statale: moto contro furgone, perde la vita un 60enne

    Emergenza idrica, chiusure notturne fino a venerdì mattina a Bojano e in altri 4 comuni

    Guasto improvviso alle pompe di sollevamento: interruzione del flusso idrico a Isernia

    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Basket. Tris di sconfitte per la Magnolia under 17, le campobassane perdono anche con il San Lazzaro nella fase interregionale

    Basket. Tris di sconfitte per la Magnolia under 17, le campobassane perdono anche con il San Lazzaro nella fase interregionale

    Campobasso FC, il pubblico acclama Rizzetta e lui ringrazia: “Vinciamo il campionato. E in futuro puntiamo alla B”

    Matt Rizzetta è il nuovo proprietario del Napoli Basket, rilevato il 67% delle quote. “Col Campobasso non cambia nulla”

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Schianto mortale sulla Statale: moto contro furgone, perde la vita un 60enne

    Schianto mortale sulla Statale: moto contro furgone, perde la vita un 60enne

    Stalker si presenta sotto casa della ex per la festa della donna ma la “sorpresa” gliela fanno i Carabinieri, arrestato 26enne

    Fermato a Campobasso con 30 grammi di eroina, arrestato 33enne

    Una tonnellata di rifiuti rimossi a Monte Vairano: volontari raccolgono 100 pneumatici, rinvenuto anche un sedile d’auto

    Una tonnellata di rifiuti rimossi a Monte Vairano: volontari raccolgono 100 pneumatici, rinvenuto anche un sedile d’auto

    Colate di fango sulla Sp 78, pullman bloccato da frana. Interdetta la viabilità

    Colate di fango sulla Sp 78, pullman bloccato da frana. Interdetta la viabilità

    Emergenza idrica, chiusure notturne fino a venerdì mattina a Bojano e in altri 4 comuni

    Guasto improvviso alle pompe di sollevamento: interruzione del flusso idrico a Isernia

    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Celiachia, il 13 maggio menù senza glutine in tutte le scuole di Campobasso. Flash mob nel weekend

    Celiachia, il 13 maggio menù senza glutine in tutte le scuole di Campobasso. Flash mob nel weekend

    Stalker si presenta sotto casa della ex per la festa della donna ma la “sorpresa” gliela fanno i Carabinieri, arrestato 26enne

    Fermato a Campobasso con 30 grammi di eroina, arrestato 33enne

    San Giorgio, il “Premio Città di Campobasso” assegnato alla memoria di “Big” Gino Di Bartolomeo. Consegnato al figlio Michele. FOTO

    San Giorgio, il “Premio Città di Campobasso” assegnato alla memoria di “Big” Gino Di Bartolomeo. Consegnato al figlio Michele. FOTO

    La comicità di Vincenzo Salemme al Campobasso Summer Festival, il 19 luglio lo spettacolo “Ogni promessa è debito”

    La comicità di Vincenzo Salemme al Campobasso Summer Festival, il 19 luglio lo spettacolo “Ogni promessa è debito”

    Basket. Tris di sconfitte per la Magnolia under 17, le campobassane perdono anche con il San Lazzaro nella fase interregionale

    Basket. Tris di sconfitte per la Magnolia under 17, le campobassane perdono anche con il San Lazzaro nella fase interregionale

    Una tonnellata di rifiuti rimossi a Monte Vairano: volontari raccolgono 100 pneumatici, rinvenuto anche un sedile d’auto

    Una tonnellata di rifiuti rimossi a Monte Vairano: volontari raccolgono 100 pneumatici, rinvenuto anche un sedile d’auto

    Campobasso FC, il pubblico acclama Rizzetta e lui ringrazia: “Vinciamo il campionato. E in futuro puntiamo alla B”

    Matt Rizzetta è il nuovo proprietario del Napoli Basket, rilevato il 67% delle quote. “Col Campobasso non cambia nulla”

    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

  • Isernia
    Schianto mortale sulla Statale: moto contro furgone, perde la vita un 60enne

    Schianto mortale sulla Statale: moto contro furgone, perde la vita un 60enne

    Emergenza idrica, chiusure notturne fino a venerdì mattina a Bojano e in altri 4 comuni

    Guasto improvviso alle pompe di sollevamento: interruzione del flusso idrico a Isernia

    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Basket. Tris di sconfitte per la Magnolia under 17, le campobassane perdono anche con il San Lazzaro nella fase interregionale

    Basket. Tris di sconfitte per la Magnolia under 17, le campobassane perdono anche con il San Lazzaro nella fase interregionale

    Campobasso FC, il pubblico acclama Rizzetta e lui ringrazia: “Vinciamo il campionato. E in futuro puntiamo alla B”

    Matt Rizzetta è il nuovo proprietario del Napoli Basket, rilevato il 67% delle quote. “Col Campobasso non cambia nulla”

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Appuntamenti e Notizie veloci

Castelli aperti nel fine settimana in Molise: visite guidate e convegno
Notizie veloci

Castelli aperti nel fine settimana in Molise: visite guidate e convegno

9 Maggio 2025
0

L’Istituto Italiano dei Castelli ha annunciato le date della XXVI edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli che si svolgeranno in...

Leggi tutto
‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

9 Maggio 2025
Prevenzione al femminile, il 20 e il 21 aprile al Cardarelli screening gratuiti per le donne in menopausa

Giornata Lions di prevenzione per il diabete il 10 maggio a Guardialfiera

9 Maggio 2025
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

18 Aprile 2025
Addio al ‘re’ delle lentine, morto Giancarlo Marinelli

Lutto familiare per il collega Arnaldo Angiolillo

18 Aprile 2025

Curiosità dal web

“Ripulisce” il conto di un 25enne per scommettere al casinò virtuale, truffatore e giocatore incallito individuato dai carabinieri
Curiosità dal web

Consigli per un gioco responsabile nei casino senza AAMS

17 Marzo 2025
0

...

Leggi tutto
Le troupe di Uno Mattina, Linea Verde e Amici Animali in giro per il Molise: dall’oasi Wwf di Guardiaregia-Campochiaro alla Mainarde

Documentare il Molise: catturare la cultura locale con fotocamere compatte

9 Marzo 2025
Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

13 Febbraio 2025
Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

20 Gennaio 2025
I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

20 Dicembre 2024
ADVERTISEMENT

‘Ti racconto un libro’, via al nuovo ciclo di incontri con autori del panorama nazionale

‘Ti racconto un libro’, via al nuovo ciclo di incontri con autori del panorama nazionale

bty

30 Novembre 2017
in Attualità, Campobasso
0

Ritorno in grande per l’iniziativa ‘Ti racconto un libro’ a firma del Comune di Campobasso e dell’Unione Lettori Italiani. Si comincia venerdì 1 dicembre con Andrea Caschetto. Libri, libri e ancora libri. In tutte le salse e colori, raccontati, condivisi, disegnati, in tutti i modi in cui è possibile leggerli e amarli. Purché siano libri, purché si racconti. È questa la ricetta che da sedici anni rende Ti racconto un libro un appuntamento unico e irrinunciabile per ogni appassionato di lettura e cultura in generale. Anche in questa edizione, la formula di Ti racconto un libro 2017-2018, il laboratorio permanente sulla lettura e sulla narrazione promosso e realizzato dal Comune di Campobasso e proposto dall’Unione Lettori Italiani, con la direzione artistica e organizzativa di Brunella Santoli e il patrocinio della Provincia di Campobasso, resta invariata. La programmazione infatti sarà suddivisa come da consuetudine in una serie di “contenitori”, che vedranno alternarsi scrittori, giornalisti e personalità del panorama culturale italiano per un percorso che ci accompagnerà fino all’estate. Si comincia domani venerdì 1 dicembre alle ore 18.30 nella sala della Costituzione della Provincia di Campobasso con la presentazione di Come se io fossi te di Andrea Caschetto. Premiato dall’Onu per l’impegno sociale, Andrea Caschetto è un giovane ventisettenne siciliano abitante del mondo e Ambasciatore del Sorriso anche per via del numero incredibile di amici che lo segue sul web. Operato di un tumore alla testa all’età di 15 anni, si era ritrovato con una capacità mnemonica ridotta, i ricordi latitavano e si confondevano. Per renderli indelebili occorreva trattenerli e col tempo le emozioni si sono rivelate le ancore più efficaci. Qualche anno fa ha girato il mondo per orfanotrofi, regalando il sorriso a ottomila bambini. Dove nasce l’arcobaleno, il libro che racconta questa esperienza, ha scalato le classifiche e nel 2016, per la Giornata della felicità, è stato invitato a parlare alle Nazioni Unite ricevendo una standing ovation. Da allora ha girato l’Italia per svegliare le sensibilità addormentate e portare un messaggio di pace. In Come se io fossi te, edito da Chiarelettere, l’autore ha inaugurato la categoria dei viaggi necessari. Il suo è un turismo dell’anima, dove i luoghi sono le persone e le persone sono i luoghi. Andrea è un viaggiatore lento, perché serve tempo per ascoltare davvero le vite degli altri, per entrare in punta di piedi nelle esistenze, laddove la porta viene aperta, e con garbo accarezzarle e accudirle. Lunedì 22 gennaio alle ore 18.30 nel Circolo sannitico di Campobasso sarà la volta del giornalista palermitano Giosuè Calaciura che nel suo Borgo Vecchio fa rivivere il grande racconto isolano e la scrittura barocca, fitta di colori e sapori ma anche di sentimenti pieni e dolorosi. La giornalista Tiziana Ferrario sarà ospite il 30 gennaio, alle ore 18.30 nel Circolo sannitico di Campobasso, per presentare il suo Orgoglio e pregiudizi – il risveglio delle donne ai tempi di Trump, che ripercorre le tappe di una storia iniziata una mattina a Washington, il 21 gennaio 2017, giorno della marcia storica di un milione di donne contro il presidente Trump, e attraversa in presa diretta gli Stati Uniti fino ad arrivare in Italia. Un viaggio ricco di incontri e storie appassionanti, spesso difficili, molte delle quali sconosciute. Un racconto intenso, che cattura pagina dopo pagina sempre tenendo ferma l’attenzione sui fatti e su cosa resta da fare per raggiungere una reale parità. Il Premio Campiello Donatella Di Pietrantonio presenterà il suo L’Arminuta giovedì 8 febbraio, una storia che racconta gli strappi della vita e lo fa con parole scabre, schiette, di cui l’autrice conosce il raro incanto. La sua scrittura ha un timbro unico, una grana spigolosa ma piena di luce, capace di governare con delicatezza una storia incandescente. Gli appuntamenti con Teresa Ciabatti (13 febbraio) e Valentina Farinaccio (14-15 febbraio) rientrano nell’iniziativa Scritti di Cuore, giunta alla seconda edizione, che intende realizzare un’esperienza progettuale che proprio nella giornata dedicata al tema dell’amore romantico e della relazione sentimentale affronti il tema dell’Amore, inteso nel significato più ampio e profondo di dedizione appassionata. Seconda classificata al Premio Strega 2017, Teresa Ciabatti presenterà La più amata, un’autofiction sincera, feroce, perturbante, che nasce dall’urgenza di fare i conti con un’infanzia felice bruscamente interrotta, ricostruendo la storia di una famiglia e, con essa, le vicende di un’intera epoca. La scrittrice molisana Valentina Farinaccio sarà invece alla guida del breve corso di scrittura Dire, fare, raccontare, due pomeriggi per raccontare la scrittura, in tutte le sue sfumature: quella creativa, quella giornalistica, ma anche quella privata, che può servire, certe volte, a far star bene il cuore. Un laboratorio teorico, per raccontare un mestiere (dalla scrittura alla pubblicazione), e uno pratico, per provare a mettere su carta i propri sogni. L’autrice sarà nuovamente ospite di Ti racconto un libro in aprile per la presentazione del suo secondo romanzo Le poche cose certe, dopo lo straordinario successo del suo esordio narrativo con La strada del ritorno è sempre più corta. Fittissima la programmazione del mese di marzo inaugurata dal reading con Davide Enia (1 marzo) che nel suo Appunti per un naufragio dà voce ai volontari, agli amici d’infanzia, alle testimonianze dei ragazzi che approdano miracolosamente sull’isola di Lampedusa. Davide Enia guarda in faccia chi arriva e chi attende, e narra la storia di un naufragio individuale e collettivo. Da un lato una moltitudine in movimento, che attraversa intere nazioni e poi il Mar Mediterraneo, in immaginazione. Dall’altro, a cercare di accoglierla, un pugno di uomini e donne sul confine di un’epoca e di un continente. Nel mezzo si è posto l’autore stesso, per raccontare la scoperta di ciò che accade davvero in mare e in terra, e il fallimento delle parole che si inabissano nel tentativo di comprendere i paradossi del presente. L’indimenticato Enzo Biagi rivivrà nelle pagine del giornalista Loris Mazzetti (12 marzo) che a distanza di dieci anni dalla scomparsa raccoglie più di cinquanta interviste del grande giornalista realizzate nell’arco di tutta la sua carriera, sia su carta stampata che con il mezzo radiotelevisivo (Enzo Biagi – Non perdiamoci di vista). Wlodek Goldkorn, per molti anni responsabile culturale de L’Espresso, è di certo una delle voci più prestigiose della cultura italiana ed ebraica. Al pubblico di Ti racconto in libro presenterà Il bambino nella neve, in cui per la prima volta racconta la sua storia, dopo avere per molti anni raccontato la stria degli altri. È un atteso ritorno quello di Marcello Fois (21 marzo) e del suo ultimo romanzo Del dirsi addio, un noir al calor bianco, tesissimo ma continuamente franto, interrotto dalla vita e dai pensieri di chi la sta vivendo, incentrato sui sentimenti e sulla capacità di riconoscerne la voce più autentica. Gianrico Carofiglio darà il via agli appuntamenti di aprile con il suo Le tre del mattino, storia di un padre e di suo figlio, protagonisti di un viaggio avventuroso e struggente sull’orizzonte della vita. Con una lingua netta, di precisione geometrica eppure capace di cogliere le sfumature più delicate, Carofiglio costruisce un indimenticabile racconto sulle illusioni e sul rimpianto, sul passare del tempo, dell’amore, del talento. Sarà poi la volta di Diego De Silva e il suo Divorziare con stile con protagonista il suo immancabile Vincenzo Malinconico, avvocato napoletano a cui manca sempre tanto così.
In Tira la bomba, Pino Roveredo racconta l’amicizia lunga cinquant’anni di tre ragazzini persi nei loro giochi, accomunati da vite semplici vissute nel perimetro dello stesso rione, scoprono una bomba rimasta inesplosa nel corso della Seconda guerra mondiale. Nel mese di maggio è prevista la cerimonia finale del premio regionale di narrativa intitolato a Michele Buldrini. Anche questa XIV edizione sarà, come di consuetudine, divisa in due sezioni, quella dedicata alle scuole e l’altra pensata per i giovani under 35.
A giugno ci sarà la premiazione della seconda edizione di Scritto di cuore, il concorso nazionale di scrittura rivolto ai detenuti degli Istituti carcerari di tutto il territorio nazionale, a cui verrà chiesto di inviare una lettera “scritta di cuore”, che sarà valutata da una giuria qualificata, fatta di scrittori e di studenti. Ma anche i più piccoli avranno l’agenda piena di appuntamenti, grazie alla ricca programmazione di Ti racconto un libro Infanzia che li terrà impegnati da febbraio a maggio. A dare il via alle attività sarà Stati d’animo, l’incontro-laboratorio a cura di Beniamino Sidoti (febbraio) che insegnerà ai più piccoli l’importanza delle emozioni e come le storie fantastiche aiutino a viverle nel migliore dei modi. In sua compagnia sarà anche l’appuntamento di Favole a merenda e i suoi appuntamenti rientrano tra le iniziative in programma nella settimana di Scritti di cuore. Igiaba Scego, esperta di migrazioni e di culture e letterature africane, sarà alla guida di PRESTAMI LE ALI – storia di Clara la rinoceronte, incontri-laboratorio finalizzati a portare i bambini a ragionare sulla diversità in un percorso che unisce, in modo semplice e giocoso, geografia, storia, storia dell’arte e scienza. Sarà poi la volta di C’era una volta te – i bambini raccontano, il laboratorio di scrittura creativa condotto da Massimo De Nardo, mentre gli incontri-laboratorio La neve non è cemento di Pino Pace si occuperanno dell’inutilità delle divisioni e di come superarle.

 

 

 

Correlati Articoli

Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud
Attualità

Nuovo corso cadaverlab al Neuromed: focus su artroplastica dell’anca e del ginocchio

12 Maggio 2025
Sud protagonista delle due nuove commedie targate Jamme Bbelle: nel fine settimana “E’ tutt n’ata cos” e “Déjà vu”
Attualità

Sud protagonista delle due nuove commedie targate Jamme Bbelle: nel fine settimana “E’ tutt n’ata cos” e “Déjà vu”

12 Maggio 2025
Celiachia, il 13 maggio menù senza glutine in tutte le scuole di Campobasso. Flash mob nel weekend
Amministrativa

Celiachia, il 13 maggio menù senza glutine in tutte le scuole di Campobasso. Flash mob nel weekend

12 Maggio 2025
Studenti alla scoperta della riserva naturale di Pesche lungo il Sentiero dei Piccoli
Attualità

Studenti alla scoperta della riserva naturale di Pesche lungo il Sentiero dei Piccoli

12 Maggio 2025

In vetrina

Attualità

Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

10 Maggio 2025
Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo
Attualità

Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

26 Aprile 2025
Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti
Attualità

Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

2 Aprile 2025

METEO

Campobasso
martedì, Maggio 13, 2025
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
21 c 11 c
Lun
19 c 12 c
Mar
22 c 12 c
Mer

Social

‘Ti racconto un libro’, via al nuovo ciclo di incontri con autori del panorama nazionale

‘Ti racconto un libro’, via al nuovo ciclo di incontri con autori del panorama nazionale

bty

30 Novembre 2017
in Attualità, Campobasso
0
CondividiInviaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Ritorno in grande per l’iniziativa ‘Ti racconto un libro’ a firma del Comune di Campobasso e dell’Unione Lettori Italiani. Si comincia venerdì 1 dicembre con Andrea Caschetto. Libri, libri e ancora libri. In tutte le salse e colori, raccontati, condivisi, disegnati, in tutti i modi in cui è possibile leggerli e amarli. Purché siano libri, purché si racconti. È questa la ricetta che da sedici anni rende Ti racconto un libro un appuntamento unico e irrinunciabile per ogni appassionato di lettura e cultura in generale. Anche in questa edizione, la formula di Ti racconto un libro 2017-2018, il laboratorio permanente sulla lettura e sulla narrazione promosso e realizzato dal Comune di Campobasso e proposto dall’Unione Lettori Italiani, con la direzione artistica e organizzativa di Brunella Santoli e il patrocinio della Provincia di Campobasso, resta invariata. La programmazione infatti sarà suddivisa come da consuetudine in una serie di “contenitori”, che vedranno alternarsi scrittori, giornalisti e personalità del panorama culturale italiano per un percorso che ci accompagnerà fino all’estate. Si comincia domani venerdì 1 dicembre alle ore 18.30 nella sala della Costituzione della Provincia di Campobasso con la presentazione di Come se io fossi te di Andrea Caschetto. Premiato dall’Onu per l’impegno sociale, Andrea Caschetto è un giovane ventisettenne siciliano abitante del mondo e Ambasciatore del Sorriso anche per via del numero incredibile di amici che lo segue sul web. Operato di un tumore alla testa all’età di 15 anni, si era ritrovato con una capacità mnemonica ridotta, i ricordi latitavano e si confondevano. Per renderli indelebili occorreva trattenerli e col tempo le emozioni si sono rivelate le ancore più efficaci. Qualche anno fa ha girato il mondo per orfanotrofi, regalando il sorriso a ottomila bambini. Dove nasce l’arcobaleno, il libro che racconta questa esperienza, ha scalato le classifiche e nel 2016, per la Giornata della felicità, è stato invitato a parlare alle Nazioni Unite ricevendo una standing ovation. Da allora ha girato l’Italia per svegliare le sensibilità addormentate e portare un messaggio di pace. In Come se io fossi te, edito da Chiarelettere, l’autore ha inaugurato la categoria dei viaggi necessari. Il suo è un turismo dell’anima, dove i luoghi sono le persone e le persone sono i luoghi. Andrea è un viaggiatore lento, perché serve tempo per ascoltare davvero le vite degli altri, per entrare in punta di piedi nelle esistenze, laddove la porta viene aperta, e con garbo accarezzarle e accudirle. Lunedì 22 gennaio alle ore 18.30 nel Circolo sannitico di Campobasso sarà la volta del giornalista palermitano Giosuè Calaciura che nel suo Borgo Vecchio fa rivivere il grande racconto isolano e la scrittura barocca, fitta di colori e sapori ma anche di sentimenti pieni e dolorosi. La giornalista Tiziana Ferrario sarà ospite il 30 gennaio, alle ore 18.30 nel Circolo sannitico di Campobasso, per presentare il suo Orgoglio e pregiudizi – il risveglio delle donne ai tempi di Trump, che ripercorre le tappe di una storia iniziata una mattina a Washington, il 21 gennaio 2017, giorno della marcia storica di un milione di donne contro il presidente Trump, e attraversa in presa diretta gli Stati Uniti fino ad arrivare in Italia. Un viaggio ricco di incontri e storie appassionanti, spesso difficili, molte delle quali sconosciute. Un racconto intenso, che cattura pagina dopo pagina sempre tenendo ferma l’attenzione sui fatti e su cosa resta da fare per raggiungere una reale parità. Il Premio Campiello Donatella Di Pietrantonio presenterà il suo L’Arminuta giovedì 8 febbraio, una storia che racconta gli strappi della vita e lo fa con parole scabre, schiette, di cui l’autrice conosce il raro incanto. La sua scrittura ha un timbro unico, una grana spigolosa ma piena di luce, capace di governare con delicatezza una storia incandescente. Gli appuntamenti con Teresa Ciabatti (13 febbraio) e Valentina Farinaccio (14-15 febbraio) rientrano nell’iniziativa Scritti di Cuore, giunta alla seconda edizione, che intende realizzare un’esperienza progettuale che proprio nella giornata dedicata al tema dell’amore romantico e della relazione sentimentale affronti il tema dell’Amore, inteso nel significato più ampio e profondo di dedizione appassionata. Seconda classificata al Premio Strega 2017, Teresa Ciabatti presenterà La più amata, un’autofiction sincera, feroce, perturbante, che nasce dall’urgenza di fare i conti con un’infanzia felice bruscamente interrotta, ricostruendo la storia di una famiglia e, con essa, le vicende di un’intera epoca. La scrittrice molisana Valentina Farinaccio sarà invece alla guida del breve corso di scrittura Dire, fare, raccontare, due pomeriggi per raccontare la scrittura, in tutte le sue sfumature: quella creativa, quella giornalistica, ma anche quella privata, che può servire, certe volte, a far star bene il cuore. Un laboratorio teorico, per raccontare un mestiere (dalla scrittura alla pubblicazione), e uno pratico, per provare a mettere su carta i propri sogni. L’autrice sarà nuovamente ospite di Ti racconto un libro in aprile per la presentazione del suo secondo romanzo Le poche cose certe, dopo lo straordinario successo del suo esordio narrativo con La strada del ritorno è sempre più corta. Fittissima la programmazione del mese di marzo inaugurata dal reading con Davide Enia (1 marzo) che nel suo Appunti per un naufragio dà voce ai volontari, agli amici d’infanzia, alle testimonianze dei ragazzi che approdano miracolosamente sull’isola di Lampedusa. Davide Enia guarda in faccia chi arriva e chi attende, e narra la storia di un naufragio individuale e collettivo. Da un lato una moltitudine in movimento, che attraversa intere nazioni e poi il Mar Mediterraneo, in immaginazione. Dall’altro, a cercare di accoglierla, un pugno di uomini e donne sul confine di un’epoca e di un continente. Nel mezzo si è posto l’autore stesso, per raccontare la scoperta di ciò che accade davvero in mare e in terra, e il fallimento delle parole che si inabissano nel tentativo di comprendere i paradossi del presente. L’indimenticato Enzo Biagi rivivrà nelle pagine del giornalista Loris Mazzetti (12 marzo) che a distanza di dieci anni dalla scomparsa raccoglie più di cinquanta interviste del grande giornalista realizzate nell’arco di tutta la sua carriera, sia su carta stampata che con il mezzo radiotelevisivo (Enzo Biagi – Non perdiamoci di vista). Wlodek Goldkorn, per molti anni responsabile culturale de L’Espresso, è di certo una delle voci più prestigiose della cultura italiana ed ebraica. Al pubblico di Ti racconto in libro presenterà Il bambino nella neve, in cui per la prima volta racconta la sua storia, dopo avere per molti anni raccontato la stria degli altri. È un atteso ritorno quello di Marcello Fois (21 marzo) e del suo ultimo romanzo Del dirsi addio, un noir al calor bianco, tesissimo ma continuamente franto, interrotto dalla vita e dai pensieri di chi la sta vivendo, incentrato sui sentimenti e sulla capacità di riconoscerne la voce più autentica. Gianrico Carofiglio darà il via agli appuntamenti di aprile con il suo Le tre del mattino, storia di un padre e di suo figlio, protagonisti di un viaggio avventuroso e struggente sull’orizzonte della vita. Con una lingua netta, di precisione geometrica eppure capace di cogliere le sfumature più delicate, Carofiglio costruisce un indimenticabile racconto sulle illusioni e sul rimpianto, sul passare del tempo, dell’amore, del talento. Sarà poi la volta di Diego De Silva e il suo Divorziare con stile con protagonista il suo immancabile Vincenzo Malinconico, avvocato napoletano a cui manca sempre tanto così.
In Tira la bomba, Pino Roveredo racconta l’amicizia lunga cinquant’anni di tre ragazzini persi nei loro giochi, accomunati da vite semplici vissute nel perimetro dello stesso rione, scoprono una bomba rimasta inesplosa nel corso della Seconda guerra mondiale. Nel mese di maggio è prevista la cerimonia finale del premio regionale di narrativa intitolato a Michele Buldrini. Anche questa XIV edizione sarà, come di consuetudine, divisa in due sezioni, quella dedicata alle scuole e l’altra pensata per i giovani under 35.
A giugno ci sarà la premiazione della seconda edizione di Scritto di cuore, il concorso nazionale di scrittura rivolto ai detenuti degli Istituti carcerari di tutto il territorio nazionale, a cui verrà chiesto di inviare una lettera “scritta di cuore”, che sarà valutata da una giuria qualificata, fatta di scrittori e di studenti. Ma anche i più piccoli avranno l’agenda piena di appuntamenti, grazie alla ricca programmazione di Ti racconto un libro Infanzia che li terrà impegnati da febbraio a maggio. A dare il via alle attività sarà Stati d’animo, l’incontro-laboratorio a cura di Beniamino Sidoti (febbraio) che insegnerà ai più piccoli l’importanza delle emozioni e come le storie fantastiche aiutino a viverle nel migliore dei modi. In sua compagnia sarà anche l’appuntamento di Favole a merenda e i suoi appuntamenti rientrano tra le iniziative in programma nella settimana di Scritti di cuore. Igiaba Scego, esperta di migrazioni e di culture e letterature africane, sarà alla guida di PRESTAMI LE ALI – storia di Clara la rinoceronte, incontri-laboratorio finalizzati a portare i bambini a ragionare sulla diversità in un percorso che unisce, in modo semplice e giocoso, geografia, storia, storia dell’arte e scienza. Sarà poi la volta di C’era una volta te – i bambini raccontano, il laboratorio di scrittura creativa condotto da Massimo De Nardo, mentre gli incontri-laboratorio La neve non è cemento di Pino Pace si occuperanno dell’inutilità delle divisioni e di come superarle.

 

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Gam, ok a proroga Cigs di un anno a 300 lavoratori

Vertenza Gam, sindacati: 'Tempi troppo lunghi, cassa integrazione non basta'

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .