Domani 6 Dicembre, alle ore 15.30, la CGIL Molise organizza – presso la propria sede di Campobasso, in via Mosca 11 – un’iniziativa pubblica dal titolo TUTELA DEI DEBOLI, DIRITTI INVISIBILI: LA CONTRATTAZIONE SOCIALE. La CGIL, da qualche anno, ha posto tra i suoi obiettivi quello di affiancare alla tradizionale contrattazione delle condizioni di lavoro nelle aziende una crescente contrattazione territoriale confederale, provando a legare la storica funzione di tutela ed estensioni dei diritti del lavoro a quelli più diffusi di cittadinanza. Sono previsti interventi di Segretari Generali delle diverse categorie e di illustri ospiti: ad Alberto Tarozzi, docente Unimol, il compito di tracciare un focus sulle politiche di un accoglienza vera ed inclusiva; Franco Novelli dell’Associazione Libera contro le Mafie descriverà il quadro relativo alle nuove povertà; Mons. Giancarlo Bregantini, Arcivescovo della Diocesi Campobasso-Bojano, e Mimmo Lucano, sindaco di Riace, racconteranno invece esperienze di integrazione possibile descrivendo le vicende comuni attraversate in un territorio difficile come quello calabrese della Locride; Antonio Ruggieri, direttore del Bene Comune, parlerà della possibilità di implementare la rete della solidarietà. Le conclusioni della giornata saranno affidate a Nicola Marongiu, responsabile nazionale del Dipartimento Welfare della CGIL.
sabato 22 Novembre 2025 - 07:11:42 PM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



