Adottato un Protocollo d’intesa in favore del personale amministrativo al Palazzo di Giustizia di Isernia. Il Presidente del Tribunale di Isernia, Vincenzo Di Giacomo, ha da sempre rivolto il suo impegno anche al personale amministrativo, che ha trovato in lui un interlocutore particolarmente attento e sensibile alle problematiche che quotidianamente attanagliano i lavoratori. Infatti, da qualche tempo il dottor Di Giacomo, sentita in più occasioni la RSU ed il Segretario Cisl FP del Tribunale, Sebastiano Marino, nell’ottica dei proficui e positivi rapporti, ha portato all’attenzione del Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Isernia, Paolo Albano, una proposta volta ad uniformare l’andamento del Palazzo di Giustizia, che è stata ponderata e discussa con grande interesse ed accolta favorevolmente. Pertanto, allo scopo di conciliare disposizioni di contratto e norme interne dettate dall’Amministrazione centrale, che sanciscono la funzionalizzazione dell’orario di lavoro alle esigenze di ottimizzazione dei servizi e di miglioramento della qualità delle prestazioni, nell’ottica del perseguimento della efficienza-efficacia-economicità dell’attività amministrativa, anche e soprattutto con riferimento alle legittime aspettative dell’utenza, in sostanza, ciò che oggi si è concretizzato in un Protocollo d’intesa tra il Tribunale e la Procura della Repubblica è stato il recepimento di due disposizioni di servizio del Tribunale da parte della Procura e di una contrattazione decentrata tra Procura e organizzazioni sindacali da parte del Tribunale. Il disegno è stato posto in essere ed adottato soprattutto al fine di evitare che l’utenza abbia accesso e permanga in orari differenti nel Palazzo di Giustizia, con la ovvia conseguenza di un controllo non ottimale dei flussi da parte del personale preposto e per garantire un eguale trattamento del personale amministrativo del Palazzo di Giustizia per quanto attiene l’istituto dell’orario di lavoro flessibile giornaliero, l’orario di apertura al pubblico e l’adozione di analogo modulo dell’orario di lavoro. Con la riserva di estenderne la portata anche all’Ufficio del Giudice di Pace.
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:16:55 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso