Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:17:35 PM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Dall’anziana pastora ai gruppi folkloristici, Molise presente al Presepe di Rivisondoli

Dall’anziana pastora ai gruppi folkloristici, Molise presente al Presepe di Rivisondoli

0
Di MoliseTabloid il 9 Dicembre 2017 Attualità
img

Il più antico e prestigioso presepe vivente d’Italia è pronto a tornare sulla scena. Il Molise , come da sempre, sarà ancora partner del presepe che quest’anno sarà all’insegna della solidarietà con le popolazioni dell’Umbria colpite dal terremoto e nel segno di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. La 67^ edizione del Presepe vivente di Rivisondoli, prevista per il 5 gennaio 2018, come da tradizione, in occasione della festa dell’Immacolata, è stata presentata nella chiesa di S.Nicola di Bari, a Rivisondoli. Sono stati presentati la Madonnina, il Bambino Gesù e San Giuseppe, con gli altri personaggi della capanna. Quest’anno, proprio per il legame di solidarietà instaurato con l’Umbria, la Madonnina sarà Giulia Marconi, 18 anni, di Todi e studentessa del quinto anno del Liceo linguistico a Todi. San Giuseppe sarà invece Giacomo Sciamanna, 20 anni,di Assisi e studente nella Facoltà di Teologia ad Assisi. Il Bambino Gesù sarà Simone Buono, ultimo nato in paese, come vuole la regola tradizionale, dato alla luce lo scorso 17 novembre. L’anziana pastora sarà molisana. Gli altri personaggi presentati questa mattina sono Michela Sipari, diciottenne di Pescocostanzo, studentessa del Liceo linguistico a Sulmona che sarà la Madonna dell’Annunciazione e Giada Biscari, diciottenne di Todi, anche lei studentessa del Liceo linguistico della sua città, che indosserà le vesti dell’Arcangelo Gabriele. “Il presepe è sempre un segno di pace, di fratellanza e di speranza”, ha detto don Daniel nell’omelia pronunciata in un’affollata chiesa. “Quest’anno abbiamo pensato di dedicare il presepe ai nostri fratelli e sorelle che hanno vissuto il dramma del terremoto in Umbria – ha spiegato, – il presepe vuol essere una testimonianza di vicinanza fraterna a queste popolazioni e nello stesso tempo un segno di speranza cristiana, pensando che il presepe vivente nacque proprio nell’immediato dopoguerra, perché fosse il segno della rinascita di questa comunità e dell’intero Alto Sangro, duramente provato dalla guerra. Importante è anche il fatto che questo presepe è il più antico d’Italia, dopo il primo che fu quello realizzato a Greccio dal Poverello d’Assisi, al quale il papa ha voluto ispirare il suo pontificato” ha concluso il parroco. “Ogni anno è sempre un’emozione che si rinnova e una grande esperienza del cuore”. Una manifestazione che lega sia agli amici dell’Umbria sia a quelli di San Polo Matese e del Molise intero che, con la loro associazione di zampognari e di altre entità, sapientemente coordinate da Maurizio Varriano, fanno sempre da splendida cornice all’evento del presepe .Meta di numerosi turisti e orgoglio dell’intero Abruzzo e dell’Italia tutta, il Presepe di Rivisondoli ha dato la possibilità di metter in luce quanto il Molise ha dell’eccellenze e nella collaborazione attiva sino alla vera integrazione. Un connubio che partecipativamente ha determinato una sinergia che nel tempo ha ridato fiato ad un Molise che fuori dai propri confini crea sinergie e gemellaggi culturali da porlo all’attenzione europea, solo per ricordare il Diploma d’Europa, proprio in tal senso, ricevuto da Scapoli qualche anno fa. Gli zampognari molisani, guidati da Angelo Di Petta, saranno presenti al presepe vivente con la Corale folclorica “La figlia di Iorio”, l’associazione “Terzo Millennio”, il gruppo “La Teglia”, ed altri gruppi molisani guidati dalla FITP con in prima linea il presidente Michele Castrilli e di cui si farà menzione appena confermati. Appuntamento al prossimo 5 gennaio, quando sulla piana di Piè Lucente verrà rinnovata la suggestiva tradizionale rievocazione della Natività con un Molise sempre più attivo e sempre più voglioso di essere partecipe a grandi eventi culturali.

 

 

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:17 pm, 09/18/2025
temperature icon 20°C
poche nuvole
51 %
1026 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 12%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}