Prosegue l’impegno per l’attuazione del Piano Faunistico Venatorio Regionale 2016-2020 approvato con delibera di consiglio n. 359 del 29/11/2016. La struttura tecnica dell’Ufficio gestione attività venatorie della Regione Molise, rende noto il Consigliere regionale delegato alla caccia, Cristiano Di Pietro, ha provveduto all’istituzione delle Zone di Ripopolamento e Cattura n. 13 Tavenna e n.11 San Biase. Contestualmente all’istituzione delle predette zone si è proceduto alla restituzione all’attività venatoria delle Zone di Ripopolamento e Cattura di Montecilfone e Limosano. Le suddette modifiche sono state poste in essere mediante apposizione o rimozione della tabellazione prevista dalla normativa vigente. Pertanto, a partire dal 16 dicembre c.a, sarà possibile esercitare l’attività venatoria, secondo quanto previsto dalla normativa e dal calendario venatorio vigenti, nelle aree sulle quali insistevano le Z.R.C. di Montecilfone e Limosano, attualmente restituite all’attività venatoria. “Nell’occasione – commenta il consigliere Di Pietro – mi preme ringraziare nuovamente la struttura regionale per l’ottimo lavoro che sta svolgendo al fine di adeguare, nel minor tempo possibile il territorio a quanto previsto dal nuovo PFVR”.
giovedì 27 Novembre 2025 - 02:18:50 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



