Come ogni anno la Guardia Costiera di Termoli mette alla prova le risorse antinquinamento presenti in zona, simulando uno sversamento. Differentemente dallo scorso anno, la chiamata di emergenza questa volta ha riguardato la simulazione di un inquinamento causato da uno sversamento di idrocarburi, da parte di una nave ormeggiata nel porto di Termoli. L’esercitazione è stata svolta principalmente per verificare le procedure adottate dalla Sala Operativa della Guardia Costiera che effettua le chiamate di routine del caso e la messaggistica indirizzata agli enti/organi/amministrazioni interessati/e. L’esercitazione è finalizzata a scongiurare e contrastare un ipotetico inquinamento e a procedere alla bonifica dei siti contaminati con particolare riferimento agli ambienti marini.
Sono state messe in atto le procedure del Piano Antinquinamento del Compartimento Marittimo di Termoli che prevedono le attività di coordinamento delle operazioni della Capitaneria di Porto in caso di emergenza. Le capacità disinquinanti, messe a disposizione da parte della società Guidotti Ships, sono state costituite dalla motonave Mimì Guidotti di circa trenta metri di lunghezza e da una serie di panne costiere messe a mare a mezzo di un tangone dotato di stralli in grado di orientare il sistema per il contenimento e la raccolta del prodotto in base alle correnti. Impiegata inoltre, quale unità di coordinamento in zona, una motovedetta della Guardia Costiera che ha proceduto all’effettuazione di campionamenti per la verifica degli indicatori ambientali marini. L’esercitazione ha consentito di affinare le procedure di emergenza e il mantenimento del livello addestrativo del personale impiegato.
giovedì 6 Novembre 2025 - 12:27:41 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



