Close Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì, Maggio 14
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໑La vita oltre il dolore’, l’esperienza dell’Hospice e i modi per affrontare una malattia

‘La vita oltre il dolore’, l’esperienza dell’Hospice e i modi per affrontare una malattia

0
Di MoliseTabloid il 16 Dicembre 2017 Attualità, Termoli

“La vita oltre il dolore” è il convegno organizzato dal Lions Club “Termoli Host” che si è svolto venerdì 15 dicembre a Termoli, presso la Sala Caritas in Piazza Bisceglie del Borgo Antico.L’incontro si è incentrato sulla testimonianza del dottor Mariano Flocco, direttore dell’Hospice ‘Madre Teresa di Calcutta’ di Larino. La Presidente del Lions Club “Termoli Host” Ester Tanasso, dopo aver salutato il Presidente della 6° Circoscrizione, Oreste Campopiano, e il Presidente della Zona B Stefano Maggiani del Lions Club International presenti all’incontro, ha introdotto i lavori osservando come sia difficile parlare di dolore, per la dimensione quasi “sacra” che occupa nella nostra vita. All’insorgere di una malattia nostra o di un nostro caro ci troviamo in una situazione che cogliendoci spesso impreparati ci accomuna un po’ tutti provocando in noi uno smarrimento e uno sbandamento che arriva a sconvolgere le nostre vite. Un’esperienza così difficile e amara può però portare chi è coinvolto anche a una prospettiva di luce in maniera tale da ridisegnare la propria vita. L’Hospice di Larino è una struttura confortevole piena di luce e fiori che assicura ai malati terminali un’esperienza di relazione, un’accoglienza attenta, decorosa e confortevole. Il dottor Mariano Flocco ha osservato come ciascuno di noi reca sulla propria pelle un bagaglio di sofferenza che come una coperta protegge e arricchisce la persona rendendola più sensibile e forte. Questo bagaglio, fatto spesso di esperienze vissute in famiglia, risulta fondamentale per chi lavora all’Hospice, insieme ad una spiccata attitudine e alla necessaria preparazione specialistica. Il dolore provocato da una malattia inguaribile è una delle prove più ardue per una persona in quanto consta di una sofferenza non solo fisica ma anche e sopratutto spirituale. La struttura dell’Hospice fa di tutto per affrontare, combattere e lenire il dolore fisico che però non sempre riesce a debellare. La sofferenza che deve essere affrontata e combattuta anche se lacerante non è mai inutile. Questa esperienza non deve annientare o distruggere ma fortificare aiutandoci a comprendere quello che è il senso della vita. La vita deve riuscire a superare il dolore e a ritrovare in essa un senso di amore e di gioia. La disperazione in questa battaglia è la peggior nemica in quanto ci priva di lucidità. Questa battaglia risulta essere soprattutto un’esperienza spirituale che finisce per coinvolgere le persone malate, i familiari, gli amici e il personale sanitario. Questa sfida, in alcuni casi, riesce a riunire le famiglie e a riannodare rapporti spesso interrotti a causa di incomprensioni o fraintendimenti. In questa continua sfida indispensabile è l’apporto dell’assistente spirituale il quale ricopre uno degli incarichi più importanti nell’equipe specialistica dell’Hospice, questo ruolo richiede grande sensibilità in quanto deve essere molto presente, evitando al tempo stesso di risultare troppo invasivo. Le malattie ematologiche in età pediatrica rappresentano un momento ancor più lacerante per le famiglie e il personale sanitario che risulta coinvolto. I bambini hanno comunque una capacità di affrontare il dolore spesso inaspettata riuscendo spesso ad insegnare ai genitori un nuovo senso per la vita che seguirà. Durante l’incontro è stato proiettato un breve filmato ispirato alla difficile esperienza di una giovane donna che è stata ospite della struttura. Il personale della struttura sebbene debba avere particolari requisiti umani, spirituali e specialistici avendo contratti precari rischia continuamente di essere trasferito, licenziato e sostituito da personale non preparato; la stessa sopravvivenza della struttura dell’Hospice non è mai sicura, essendo riconfermata di anno in anno, a causa dei continui tagli alla spesa per la sanità. Non tutte le regioni italiane, nonostante vi sia una legge che espressamente lo preveda, hanno la fortuna di ospitare un Hospice. Il sogno per il dottor Flocco sarebbe quello di riuscire a prestare l’assistenza dell’Hospice nelle case delle persone malate che risultano comunque essere sempre i luoghi più consoni e confortevoli per chi affronta un cammino di vita così difficile. Il convegno si è concluso con un dibattito sul tema a cui il numeroso pubblico che ha gremito la sala ha partecipato ponendo numerose domande.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ragazza bloccata e violentata in un angolo del terminal bus, salvata da 4 giovani. Arrestato 18enne in fuga

14 Maggio 2025

Disavventura per un’anziana: anelli incastrati alle dita dopo una frattura, in ospedale arrivano i Vigili del Fuoco

13 Maggio 2025

Club Isernia Inner Whell, premio al Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita

13 Maggio 2025

Ultimi articoli

Ragazza bloccata e violentata in un angolo del terminal bus, salvata da 4 giovani. Arrestato 18enne in fuga

14 Maggio 2025

Disavventura per un’anziana: anelli incastrati alle dita dopo una frattura, in ospedale arrivano i Vigili del Fuoco

13 Maggio 2025

Mozione trasporto ferroviario, Salvatore: “Ministero e Rfi dovranno ripartire da questo atto”

13 Maggio 2025

Ferrovie, approvati due atti di indirizzo: lavori elettrificazione entro il 2026 e riapertura Campobasso-Termoli

13 Maggio 2025

Trasporti ferroviari, Gravina: “Da RFI e Ministero due versioni opposte. Ora la Regione sia garante della trasparenza”

13 Maggio 2025

Club Isernia Inner Whell, premio al Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita

13 Maggio 2025

Nuovo Paino Sociale, Cgil: “Lavoratori e lavoratrici devono essere centrali anche nel dibattito pubblico”

13 Maggio 2025

Stipendi pagati in ritardo, Petracca: “Colpa di un contenzioso con la Regione. Continuiamo a lavorare in silenzio”

13 Maggio 2025

Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto lascia il Comando provinciale di Isernia

13 Maggio 2025

Fiamme oro di Campobasso, medaglia d’argento ai Campionati italiani under 15 e Master di lotta

13 Maggio 2025

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}