Riunione a Campobasso del direttivo provinciale e regionale della Uilposte Molise. Al vaglio dell’incontro l’ipotesi del rinnovo contrattuale per i lavoratori della categoria. “Un buon risultato – fanno sapere dal sindacato – soprattutto alla luce di come nel documento siano stati tenuti fuori gli aspetti negativi del Jobs Act”. “Possiamo parlare – il commento del segretario regionale Aniello Pascarelli – di un buon risultato, arrivato dopo 18 mesi di trattative e confronto con le altre sigle sindacali. Dopo 23 mesi di scadenza contrattuale, è infatti stato raggiunto l’obiettivo che si identifica come una buona risposta, sia sotto l’aspetto economico, sia perché nel rinnovo si è cercato di migliorare gli istituti giuridici del Jobs Act e, infine, perchè è stata vinta una prima battaglia contro il precariato in Poste Italiane. Battaglia condotta innanzitutto dalla UILposte, attraverso il contestuale accordo tra le parti che prevede 6000 nuovi posti di lavoro tra conversioni in full time, stabilizzazione dei tempi determinati, processi di mobilità”. Tuttavia, l’attenzione della Uilposte resta alta sulle numerose problematiche del servizio di recapito nella regione Molise, al momento relative soprattutto alla provincia di Campobasso dove, dal 13 giugno del 2016, il servizio del recapito è stato riorganizzato. Ancora una volta a tornare alla ribalta è l’inerzia gestionale della cosiddetta Ram 3, l’ufficio che dirige la Divisione PCL – Servizi Postali – del Molise. “Non è possibile – rimarca il segretario – effettuare un taglio indiscriminato sulle spalle di cittadini e lavoratori e a discapito della qualità del servizio. Con l’attuale organizzazione del recapito moltissimi molisani vedono recapitarsi la posta anche dopo una settimana di distanza o, con una scadenza temporale ancora maggiore in occasione delle festività. Dall’altro ci sono, inoltre, i portalettere che operano senza più orari, nonostante il contratto di lavoro dica il contrario. Si tratta, insomma, di una situazione insostenibile per la quale la Uilposte intende sensibilizzare l’azienda e la politica locale. Ciò che il sindacato chiede non è arrestare il fenomeno della riorganizzazione, perché siamo consapevoli della necessità di una riorganizzazione nel servizio di recapito. Ma essa non può che avvenire tenendo conto delle necessità e delle peculiarità del territorio”.
giovedì 21 Agosto 2025 - 04:08:18 AM
News
- Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
- Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia
- Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
- Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
- Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”
- Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio
- Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia
- Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”