Era il 18 dicembre 1967 e a Termoli apriva la prima scuola materna comunale ‘Madonna delle Grazie’. Sono trascorsi 50 anni esatti e le insegnanti attuali e quelle che si sono alternate negli anni, i bambini, la referente del plesso Concetta Salerno, il sindaco Angelo Sbrocca, il vicesindaco Maria Chimisso, il presidente del Consiglio Manuela Vigilante, l’assessore Vincenzo Ferrazzano hanno condiviso questo anniversario importante con un momento di festa e scambio di auguri di Natale. “L’allora sindaco di Termoli Girolamo Lapenna – si legge nel documento realizzato dalle insegnanti per celebrare l’anniversario e letto al pubblico dal sindaco Sbrocca, – sensibile alle numerose istanze dei cittadini abitanti nel rione ‘Madonna delle Grazie’, distante dal centro ed in rapida espansione, ne propose l’istituzione con Delibera di Giunta n. 384 del 28.10.1967. Era prevista l’ubicazione temporanea nei locali dell’Istituto Nautico (l’attuale sede venne inaugurata nel 1984) con il seguente organico: due ‘maestre giardiniere’, Casolino Ortensia e Mascilongo Rachele, una inserviente Maffei Giuseppina”. Tutte le maestre sono state ricordate nella cerimonia tra i cori dei bambini e gli applausi riconoscenti di quanti sono cresciuti con la loro guida.
sabato 15 Novembre 2025 - 01:11:59 AM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



