Raddoppia il fondo per la cura dei disturbi dello spettro autistico. Il 17 ottobre scorso il Consiglio regionale del Molise ha approvato la legge per le disposizioni regionali in materia di disturbi dello spettro autistico e disturbi pervasivi dello sviluppo, una norma attesa da tempo. “Tuttavia”, come spiega la portavoce M5S in Consiglio regionale Patrizia Manzo, “rimanevano forti perplessità circa la reale copertura finanziaria della legge. Ora arriva una buona notizia dalla Camera. Proprio in questi giorni – spiega Manzo, – grazie all’attenzione e alla sensibilità dei nostri colleghi in Parlamento, il Fondo per l’autismo, istituito nel 2015 con un emendamento del MoVimento 5 Stelle alla Manovra, è raddoppiato passando da 5 a 10 milioni di euro sia per il 2019 che per il 2020. Si tratta di un risultato molto importante che speriamo possa tradursi in un aiuto concreto per le tante persone colpite da questa sindrome. E’ soltanto l’ultimo risultato che siamo riusciti a ottenere in favore dei soggetti affetti dal disturbo dello spettro autistico. Questa, infatti, è una battaglia che il MoVimento 5 Stelle porta avanti in Parlamento da anni. Nel 2015, come ha ricordato la portavoce M5S alla Camera Silvia Giordano, fu un nostro emendamento alla Manovra a consentire l’istituzione di tale Fondo, la cui dotazione venne fissata in 5 milioni all’anno nonostante la nostra richiesta fosse per una cifra nettamente superiore. Lo scorso anno, sempre in Legge di Bilancio, riuscimmo ad evitare che i 5 milioni destinati al Fondo per il 2016 e mai utilizzati andassero persi, a causa del mancato sblocco di quelle risorse da parte del governo. Anche in quel caso un emendamento del MoVimento 5 Stelle fece in modo che quei 5 milioni venissero recuperati e si aggiungessero alla somma già prevista per il 2017, passata così a 10 milioni”.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 04:05:32 PM				
							
				
	News
	
				- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Un morto
 - In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
 - Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
 - Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
 - Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 

									 
					
  
  
  
  