Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 05:06:23 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»‘Capoiaccio Anno Zero’, in stampa il libro-inchiesta sui pozzi petroliferi

‘Capoiaccio Anno Zero’, in stampa il libro-inchiesta sui pozzi petroliferi

0
Di MoliseTabloid il 28 Dicembre 2017 Notizie veloci
img

E’ in stampa il libro-inchiesta “Capoiaccio Anno Zero”: le indagini ambientali condotte fra il 2014 e il 2015 nell’area dove insistevano i pozzi petroliferi della Montedison – fortemente sollecitate dal consigliere regionale Salvatore Ciocca ad ogni livello istituzionale e che hanno portato alla scoperta di un “abnorme” tasso di radioattività y e di tracce di diclorometano e benzene superiori a quanto stabilito nel Codice dell’Ambiente – sono il fulcro di un lavoro di ricerca e di acquisizione di documenti che parte dagli anni Sessanta quando, appunto, la società petrolifera iniziò la ricerca di “oro nero” nella nostra regione. Da allora ad oggi, la cronaca di oltre 50 anni raccontata attraverso i documenti originali dell’epoca: i verbali del Presidio Multizonale di Igiene Pubblica che più volte, in passato, hanno certificato anomalie e possibili casi di inquinamento ambientale; le dichiarazioni rese tanti anni fa e che attestavano traffici non autorizzati di materiale sconosciuto poi presumibilmente reimmesso nei pozzi sigillati, negli anni Ottanta, con il calcestruzzo; le pregresse analisi ambientali che, nel 2003, non rilevarono la radioattività dieci volte superiore al fondo naturale del terreno; gli atti della prima inchiesta giudiziaria partita nel 2007. “Documenti dell’epoca e recenti alla base del libro-inchiesta che, per me, rappresenta l’inizio di una nuova battaglia per la conoscenza della verità”, commenta Ciocca. “Come è noto, la ex Montedison non ha mai voluto partecipare ad alcuna convocazione in Terza Commissione consiliare, da me presieduta, per chiarire i fatti alla luce dei risultati delle indagini ambientali che, in qualità di consigliere regionale, ho chiesto ed ottenuto dopo aver avviato l’iter istituzionale presso il Ministero dell’Ambiente, allora guidato dall’onorevole Andrea Orlando. Dopo quelle indagini, come si ricorderà, la Commissione tecnica prefettizia ha riunito le Istituzioni e gli organismi competenti ma la verità è ancora lontana: motivo in più per raccontare ai molisani la storia dell’impianto sito in contrada Capoiaccio e tutto quanto emerso dalle accurate indagini dell’Arpa e dell’Ispra. Nei prossimi giorni renderò noto il calendario della presentazione del libro-inchiesta la cui prefazione è stata affidata al professore avvocato Jean Paul de Jorio, consulente, tra l’altro, di numerosi enti locali in materia di bonifiche ambientali; porterò questa storia in numerosi comuni molisani perché ritengo sia un dovere fare in modo che tutti conoscano una vicenda ancora da chiarire e per la quale non è stata scritta la parola fine”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:06 pm, 09/16/2025
temperature icon 25°C
nubi sparse
58 %
1017 mb
8 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 30%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}