Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 19 Settembre 2025 - 03:05:10 PM
News
  • In viaggio con l’hashish, denunciato per spaccio di stupefacenti
  • Si allontana da struttura assistenziale, donna di 51 anni rintracciata dai Vigili del Fuoco
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Regionali, il giallo della data fra problemi tecnici e grida allo scandalo

Regionali, il giallo della data fra problemi tecnici e grida allo scandalo

0
Di MoliseTabloid il 3 Gennaio 2018 Politica
img

4 marzo o 22 aprile, questo è il dilemma. La data per le elezioni regionali in Molise non è ancora chiara, o almeno fino a qualche giorno fa la percezione comune rimandava alla data stabilita anche per il rinnovo del parlamento, disposta dal presidente della Repubblica Mattarella dopo lo scioglimento delle Camere. Election day, insomma. Ma nelle score ore è emersa la possibilità che le elezioni molisane potrebbero slittare al 22 aprile, ultima chiamata possibile nel rispetto della Legge, ossia entro 60 giorni dalla scadenza quinquennale dell’ultimo voto (nel caso specifico 24 e 25 febbraio 2013). Questo slittamento sarebbe collegato, come ha chiarito il governatore Frattura, a “questioni procedurali e tecniche relative alla prima applicazione della nuova norma”, ossia della nuova legge elettorale regionale. Ma in molti hanno già gridato allo scandalo, considerandolo un ‘trucchetto’ per guadagnare tempo oltre che un ulteriore aggravio sulle tasche dei molisani. Secondo Roberto Ruta e Danilo Leva il no Election Day comporterebbe una evitabile spesa di 2 milioni di euro, ragion per cui i due parlamentari molisani hanno scritto a Mattarella, il premier Gentiloni e il ministro Minniti per scongiurare tale possibilità. Le accuse arrivano anche dal centrodestra, come da Maurizio Tiberio di Idea, che invita i cittadini a scendere in piazza nel caso in cui non vengono fissate le elezioni regionali al 4 marzo. Così come dall’ex governatore Michele Iorio, fra i contrari alla legge elettorale così concepita e che andrebbe perciò abrogata per evitare ritardi e dispendio di fondi pubblici. “Che l’approvazione tardiva della riforma elettorale avrebbe portato con sé problemi, vista l’imminente competizione, era cosa risaputa”, ha dichiarato in una nota. “Così oggi i molisani si ritrovano a non sapere ancora quando si voterà nella loro regione. L’incognita dell’applicazione della nuova legge elettorale, invece, presupporrebbe un gesto di coraggio e di saggezza da parte del governo regionale uscente che risolva tutti i problemi per questa chiamata alle urne: abrogare in Consiglio la nuova legge e andare a votare con la vecchia normativa magari eliminando il listino. In questa maniera non ci sarebbe un dispendio di fondi pubblici e, al contempo, verrebbe eliminata la corsa contro il tempo per la valutazione del Governo e l’ informatizzazione della nuova legge da parte del Ministero dell’interno”. Non si è fatta attendere la nota di Frattura. “Cari Roberto e Danilo, l’indiscrezione che tanto vi allarma è stata riportata come una possibilità dagli organi di stampa locali che hanno approfondito i vari aspetti tecnici legati alla prima applicazione della legge elettorale di cui il Molise finalmente si è dotato. Ho spiegato i termini della questione durante la conferenza stampa di fine anno, lo scorso 30 dicembre. La legge elettorale va prima di tutto valutata dal Governo e poi informatizzata dal Ministero dell’interno. Stiamo verificando con il Viminale la possibilità di indire le nostre elezioni in coincidenza con il voto nazionale del 4 marzo”. Certo è che, qualora le Regionali vengano confermate a marzo, le liste dei candidati dovranno essere presentate entro il 3 febbraio. E seppure manca un mese esatto da oggi, sembra che sia da una parte che dall’altra molti nodi siano ancora da sciogliere, anche laddove uomini e idee pare si siano mossi per tempo.

 

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

In viaggio con l’hashish, denunciato per spaccio di stupefacenti

19 Settembre 2025

Si allontana da struttura assistenziale, donna di 51 anni rintracciata dai Vigili del Fuoco

19 Settembre 2025

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:05 pm, 09/19/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
32 %
1025 mb
15 Km/h
Vento: 16 Km/h
Nuvole: 6%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:45 am
Tramonto: 7:04 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}