Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 22 Agosto 2025 - 10:35:29 AM
News
  • Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO
  • Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva
  • Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”
  • Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone
  • Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma
  • A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica
  • Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione
  • Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Figuranti molisani protagonisti a Rivisondoli, in 15mila al Presepe Vivente

Figuranti molisani protagonisti a Rivisondoli, in 15mila al Presepe Vivente

0
Di MoliseTabloid il 7 Gennaio 2018 Cultura
img

In più di 15mila persone hanno assistito ad una rappresentazione che ha del fantastico, il Presepe di Rivisondoli. Il 5 gennaio si è infatti vissuta una giornata magica. Il Molise, ormai partner imprescindibile, sia per la parte organizzativa con la collaborazione pluriannuale de i Borghi d’Eccellenza, che per il sempre copioso ed indispensabile apporto di attori e figuranti, è sempre più vicino all’Abruzzo e ad un legame che anche quest’anno ha dimostrato di essere forte ed indissolubile. La partecipazione di attori da Termoli grazie al Terzo Millennio, al Centro di Accoglienza di Petacciato “Le Dune”, agli amici di Sant’Elia a Pianisi, Vandra, Roccamandolfi, per un numero di circa 220, ha dato ancor più corpo e valore ad una manifestazione unica ed irripetibile. Un applauso di circa 10 minuti che ha ripagato di ogni sforzo e di ogni sacrificio. Grande partecipazione attiva da parte degli amici degli Zampognari del Matese che hanno potuto esibirsi e gemellarsi culturalmente con l’antichissima Corale Folklorica di Orsogna “La Figlia di Jorio”, che letteralmente ha mandato in visibilio e ha commosso il pubblico pervenuto a Rivisondoli da ogni parte d’Italia: 50 minuti di spettacolo puro, di emozioni, di partecipazione e di grande empatia. Rivisondoli messa sotto assedio per l’edizione numero 67. La stima è di almeno 15mila persone che si sono radunate nella Piana di Piè Lucente, dove si è rinnovata la tradizionale rappresentazione della Natività. Oltre trecento figuranti hanno animato la rappresentazione con Giulia Marconi, diciottenne di Todi nei panni della Madonna, Giacomo Sciamanna, ventenne di Assisi, che ha impersonato San Giuseppe, e il piccolo Eduardo Vittoria, Gesù Bambino, come da tradizione l’ultimo nato in paese. In scena figuranti ed attori, sotto l’attenta regia di un gruppo di amici che del Presepe hanno fatto una meraviglia tutta italiana alla stregua del riconoscimento di Patrimonio Culturale Italiano. In occasione del Presepe vivente, visto lo spirito di interazione tra le persone, i partecipanti e le comunità italiane che vivono questa magia tutta italiana, è stato sancito il gemellaggio tra gli zampognari del Matese e il coro di Orsogna, che vanta di essere il più antico d’Italia. Grande la soddisfazione per la felice riuscita della manifestazione espressa dal sindaco di Rivisondoli, Roberto Ciampaglia, dal parroco del paese, don Daniel Cardènas, e dagli organizzatori. Il cielo sereno e le temperature miti hanno favorito l’afflusso di una grande folla, proveniente da ogni parte d’Italia, nella Piana di Piè Lucente. Il presepe vivente è patrimonio della comunità di Rivisondoli, dell’intero Abruzzo, dell’Italia intera e l’apporto significativo ed indispensabile del contributo di altre comunità extraregionali, in primis il Molise, grazie alla sinergica azione che vede da anni coinvolto il coordinatore dei Borghi d’Eccellenza, il molisano Maurizio Varriano, rende ancor più grande la rappresentazione, sempre commovente e suggestiva. Il sindaco Ciampaglia, visibilmente commosso, ha espresso gratitudine per gli organizzatori e quanti in ogni modo hanno collaborato alla realizzazione dell’evento, sotto l’attenta regia di Geppy Lepore. Tra gli spettatori anche il consigliere regionale Emilio Iampieri. “Sono affezionato a questo presepe e sempre commosso dall’assistervi – ha detto Iampieri, – è un momento importante di devozione alla Natività e di tradizione popolare che arricchisce ogni anno la nostra regione, attraendo attenzione da ogni parte d’Italia”. “Da questo presepe, che abbiamo voluto dedicare alle popolazioni terremotate dell’Umbria, arriva a tutti un messaggio di pace e fratellanza universale – ha sottolineato il parroco, – tutti sono stati bravi nel loro compito e tutti meritevoli della nostra gratitudine, tanta gente ha partecipato in silenzio e compostezza all’evento, che vuole essere esortazione a tenere vive tradizioni che sono segno di fede e di profonda riflessione sul mistero del Dio che si fa uomo, cambiando il corso della storia dell’umanità”. Il presepe di Rivisondoli è nato nel 1950, espressione della voglia di rinascita di un territorio duramente colpito dalla tragedia della seconda guerra mondiale e questo senso di rinascita e riscatto resta impresso in questo evento.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica

21 Agosto 2025

Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione

17 Agosto 2025

Oltre 5mila presenze al Festival del teatro popolare al parco “De Filippo”

14 Agosto 2025

Ultimi articoli

Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO

21 Agosto 2025

Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva

21 Agosto 2025

Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”

21 Agosto 2025

Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone

21 Agosto 2025

Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma

21 Agosto 2025

A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica

21 Agosto 2025

Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione

21 Agosto 2025

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:35 am, 08/22/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
55 %
1011 mb
17 Km/h
Vento: 16 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:17 am
Tramonto: 7:51 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}