Accolto l’appello del Comune di Bagnoli del Trigno, difeso dall’avv. Margherita Zezza e dichiarati nulli gli atti della Regione Molise. Con sentenza del 2 gennaio 2018 n. 28 il Consiglio di Stato ha messo fine alla disputa tra il Xomune di Bagnoli del Trigno e la società Bagnoli Energie decretando che nessuna installazione di pali eolici sarà possibile nell’area ricompresa tra i Comuni di Bagnoli del Trigno e Pietracupa. Proprio a ridosso del Parco delle Morge, uno dei luoghi più belli ed incontaminati del Molise, la società aveva già intrapreso i lavori di scavo su autorizzazione della Regione Molise contro il parere ed il volere del Comune e del proprio Sindaco Angelo Camele che, affidando la propria difesa legale all’avvocato Margherita Zezza, ha visto riconosciuta la fondatezza delle proprie ragioni, ottenendo la declaratoria di nullità degli atti con i quali la Regione Molise, noncurante del parere contrario del Ministero dei beni culturali e dello stesso comune di Bagnoli del Trigno, anziché rimettere decisione sul rilascio dell’autorizzazione unica al Consiglio dei Ministri, così come previsto dalla legge 241/90, aveva invece deciso di autorizzare la ditta ad effettuare i lavori. Tempestivo l’appello del Comune e tempestiva la sospensione della sentenza del Tar Molise, da ultimo definitivamente annullata. Soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Angelo Camele, che – secondo i contrari ai lavori – ha strenuamente difeso il proprio territorio e al quale può essere certamente ascritto il merito di aver salvaguardato il Parco delle Morge dall’insediamento energetico che ne avrebbe compromesso la vocazione turistica e ambientale. Soddisfatta anche l’avvocato Margherita Zezza che ha rappresentato l’ente comunale innanzi ai Giudici di Palazzo Spada, per una sentenza particolarmente complessa sulla ricostruzione dei profili di nullità degli atti regionali che costituisce un fondamentale precedente giurisprudenziale.
martedì 16 Settembre 2025 - 11:21:56 AM
News
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso