Sabato prossimo, 13 gennaio, alle ore 11 presso la Tipografia Palladino (in via Colle delle Api, a Campobasso), si terrà la presentazione del libro-dossier “Capoiaccio- Anno Zero” nel quale il consigliere regionale Salvatore Ciocca ha inteso ripercorrere la vicenda di inquinamento ambientale riscontrato nell’area di Cercemaggiore dove insistevano gli impianti estrattivi della Montedison. “Ho iniziato ad interessarmi alla vicenda fin da quando ricoprivo il ruolo di consigliere comunale a Riccia e, successivamente, non appena insediatomi in Consiglio regionale”, spiega l’autore. “Ho richiesto con forza indagini ambientali, condotte nel 2014 e nel 2015 dall’Arpam e dall’Ispra, che hanno riscontrato radioattività y superiore di dieci volte il fondo naturale del terreno e tracce di diclorometano e benzene oltre i limiti di legge, mai riscontrate però nelle precedenti analisi del 2003. Un contributo alla verità che presenterò sabato prossimo – nel corso di un incontro al quale parteciperà anche il prof. avv. Jean Paul de Jorio, autore della prefazione, e che sarà moderato dal giornalista Giovanni Mancinone – nel quale ho ripercorso, attraverso i documenti originali che hanno segnato l’intera vicenda dagli anni Sessanta fino ad oggi le tappe di un “caso ambientale” sul quale ho intenzione di mantenere alta l’attenzione”.
domenica 23 Novembre 2025 - 11:47:49 PM
News
- Scontro tra due auto nella notte: tre feriti, in ospedale anche una bambina
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione



