Ieri mattina un giovane di Termoli ha minacciato di buttarsi di sotto lanciandosi dal balcone della palazzina ove abita, sito al quinto piano dello stabile. Era quasi mezzogiorno, quando un residente lo ha visto sporgersi nel vuoto e gli ha urlato di stare fermo e il giovane gli ha dato ascolto anche se non è sceso e ha continuato a giocare pericolosamente con il vuoto. A quel punto è partita la richiesta di aiuto alle forze dell’ordine e i Carabinieri sono prontamente intervenuti. Una pattuglia dei Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Termoli giunge immediatamente sul luogo e uno dei due militari sale le scale, invece l’altro intrattiene il giovane a colloquio dalla strada, facendolo parlare. Il giovane inizialmente si è sfogato e il militare è stato molto bravo ad ascoltarlo e a distrarlo, poi gli ha detto che il collega doveva consegnargli un pacco urgente a lui indirizzato. L’iniziale titubanza è stata vinta dalle parole del militare che è riuscito a farlo allontanare dal balcone, mostrandogli un pacco e successivamente convincendolo ad aprire la porta del suo appartamento. Una volta aperto l’uscio i due carabinieri lo hanno rassicurato, gli hanno chiesto se potevano avvicinarsi e lui dopo l’iniziale titubanza si è convinto. I militari hanno continuato a parlargli in maniera calma, in attesa dell’arrivo dei familiari nel frattempo allertati. Una volta accanto, il Carabiniere lo ha abbracciato. In quel momento entrambi i militari avevano paura di un gesto improvviso e sconsiderato del giovane, ma i momenti di tensione si sono conclusi con un sospiro di sollievo quando l’emergenza è rientrata. Il giovane è stato portato nell’automedica del 118 che era sopraggiunta pochi istanti dopo: il ragazzo si è sottoposto volontariamente alle cure del caso, acconsentendo al trasporto in ospedale. I Carabinieri sono stati ringraziati dai familiari del giovane.
giovedì 27 Novembre 2025 - 10:09:41 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



