Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 01:35:43 PM
News
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໑Circuiti culturali’, il progetto molisano scelto come eccellenza nazionale

‘Circuiti culturali’, il progetto molisano scelto come eccellenza nazionale

0
Di MoliseTabloid il 10 Gennaio 2018 Attualità
img

Nuovamente il Molise al centro dell’attenzione a livello nazionale attraverso l’affermazione della qualità della sua scuola. Si chiama “Circuiti Culturali” ed è un progetto creato per favorire la promozione e la riqualificazione dei luoghi di interesse culturale della regione Molise. Sarà illustrato venerdì 12 gennaio nello Spazio EX GIL di Roma (Largo Ascianghi) davanti alla Ministra dell’Istruzione e ai vertici nazionali dell’Unesco durante l’evento #UNESCOEdu, il programma nazionale di educazione destinato alle scuole e alle università. La presentazione di “Circuiti Culturali” – scelto dall’Unesco come esempio di eccellenza progettuale, a livello nazionale – sarà tenuta dalla componente della Commissione nazionale Unesco, Nicoletta Di Pinto e dal Dir. dell’Ufficio Scolastico del Molise, Anna Paola Sabatini. Il progetto è stato promosso dal Comitato Unesco Giovani del Molise con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Molise. All’iniziativa hanno aderito gli istituti scolastici: IPSIA di Montenero di Bisaccia e IPSIA “L. Montini-Cuoco” di Campobasso, insieme ad altre istituzioni del territorio come il Comune di Montenero di Bisaccia, il Comune di Larino e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Molise. “Circuiti Culturali” è un progetto di illuminazione sostenibile dell’anfiteatro romano di Larino (opera del I-II sec. d.C). L’iniziativa punta a valorizzare un importante sito archeologico attraverso metodologie innovative basate su concetti di tutela ambientale e culturale. “Si caratterizza per una forte valenza educativa”, come spiegano dal Comitato Unesco Giovani del Molise, “e si innesta in un processo di costruzione della personalità, per formare le giovani comunità orientate al futuro”. “Sensibilizzare i giovani ai temi e valori dell’Unesco, educarli a una cittadinanza attiva e consapevole, formarli alla conoscenza del proprio territorio. Sono alcuni degli obiettivi del progetto Unesco Edu, promosso dal Comitato giovani della Commissione nazionale italiana per l’Unesco, in accordo con il Ministero dell’Istruzione – ha detto Sabatini. – L’iniziativa si inserisce nel protocollo d’Intesa, siglato con il Miur il 19 gennaio 2016, per portare nelle nostre scuole i programmi operativi sviluppati in ambito internazionale nei campi dell’Educazione, della Comunicazione e informazione, delle Scienze naturali, delle Scienze umane e sociali e della Cultura. Un ringraziamento speciale – ha aggiunto Sabatini – va al Comitato Giovani Unesco del Molise per il prezioso lavoro di valorizzazione del territorio e per aver pensato proprio ad una partnership con il nostro Ufficio, caratteristica che ha permesso l’inserimento del progetto molisano tra le 5 eccellenze nazionali che verranno premiate venerdì a Roma. L’unico progetto selezionato in collaborazione con un USR. Dal punto di vista scolastico, siamo partiti e abbiamo fatto ancora una volta tesoro delle nostre specificità e bellezze molisane, superando limiti geografici e strutturali, trasformandoci in una vera e propria ‘Comunità del sapere’. Le peculiari dimensioni del nostro territorio (legate anche alla presenza di molti comuni situati in aree montane e interne) sono state considerate ancora una volta un punto di forza, un valore aggiunto, per un lavoro efficace in ‘rete’ in grado di produrre centinaia di attività e progetti culturali nei vari istituti della regione, posizionati in maniera notevolmente frequente ai primi posti nelle graduatorie nazionali di eventi e concorsi. E le nostre eccellenze saranno presenti anche alla prossima festa nazionale del Piano Scuola Digitale in programma dal 18 al 20 gennaio a Bologna. Abbiamo lavorato in un’ottica ‘glocal’ – ha sottolineato la Sabatini – collegando il nostro territorio a progetti importanti come la partnership con Rondine Cittadella della Pace, candidata al Premio Nobel per la Pace nel 2015, oppure con AICA (Associazione nazionale per l’informatica e il calcolo Automatico), di Microsoft, di Libera, del Comitato Nazionale Giovani Unesco. Nel 2017, l’USR Molise ha partecipato anche ai lavori del Cantiere Nazionale Scuola Digitale di ForumPA e nel Report annuale del ForumPA, presentato a metà dicembre al Centro Congressi Fontana di Trevi a Roma, è stata inserita anche una pubblicazione sullo stato della scuola digitale in Italia, realizzata proprio dal nostro USR”.

 

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:35 pm, 09/16/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
52 %
1018 mb
12 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}