Nella giornata odierna, alle ore 10, presso la Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso in via Colle delle Api n. 80, è stato presentato il Calendario CITES 2018 “Un mondo che cambia – A changing world” realizzato dall’Arma dei Carabinieri in collaborazione con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Alla presentazione hanno preso parte il Prefetto di Campobasso, autorità civili e militari, gli allievi della Scuola Carabinieri ed una rappresentanza di 48 studenti della scuola secondaria di primo grado “I. Petrone” di Campobasso. Presente anche il mondo dell’associazionismo rappresentato da Fareambiente, Legambiente e WWF.
Il prodotto editoriale, oltre al noto Calendario storico istituzionale dell’Arma, è un’iniziativa decennale che prosegue nel tempo come efficace strumento per la sensibilizzazione del grande pubblico alla diffusione della cultura della conservazione della biodiversità, garantita anche attraverso il controllo sulla corretta applicazione della Convenzione di Washington (CITES) sul commercio internazionale di specie di flora e fauna minacciate di estinzione, cui l’Arma è istituzionalmente demandata. Sono state brevemente illustrate le attività poste in essere dalla componente forestale dell’Arma dei Carabinieri nell’ambito della tutela e salvaguardia della biodiversità prendendo spunto dalla storia di alcuni reperti frutto di pregresse operazioni di lotta al traffico illegale di specie protette.
sabato 23 Agosto 2025 - 09:18:42 AM
News
- Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne
- Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura
- Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli
- Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87
- Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO
- Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali
- Da Iacampo a Giardini, musica e parole protagoniste: presentata la VII edizione di Sonika Art Festival
- Stellantis e Gigafactory, Gravina: “Roberti ripete copioni scritti da Urso. I lavoratori meritano chiarezza”