Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:25:24 PM
News
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
  • Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Autostrada Molise, Legambiente: ‘Salvato carrozzone da oltre 1 milione di euro di perdite’

Autostrada Molise, Legambiente: ‘Salvato carrozzone da oltre 1 milione di euro di perdite’

0
Di MoliseTabloid il 24 Gennaio 2018 Attualità
img

La strategia politica fa naufragare la chiusura della Società Autostrade del Molise, azienda mista tra ANAS e Regione Molise, che dal 2008 costa annualmente ai molisani decine e decine di migliaia di euro. Votano a favore della eliminazione della società solo Frattura, Facciolla, Petraroia, Manzo e Federico. Il Consiglio regionale ha bocciato martedì sera la proposta del governatore Paolo di Laura Frattura che aveva presentato in Aula un emendamento alla Legge di stabilità regionale 2018 riguardo alla chiusura della società Autostrada del Molise S.p.A. L’opera, con un tracciato di circa 150 km, avrebbe dovuto collegare Termoli a San Vittore sviluppandosi in due tratte, San Vittore-Venafro-Isernia-Bojano-Campobasso e Bojano-Termoli, prevedendo la realizzazione di due corsie per senso di marcia, più corsia di emergenza; 121 viadotti (per complessivi 40,3 km), 15 gallerie (per uno sviluppo lineare complessivo di 11,8 km) e 35 svincoli di collegamento con la viabilità esistente. “Concettualmente questo progetto è l’esatta negazione del concetto di rete stradale a servizio del territorio perché l’autostrada Termoli-S.Vittore rischiava di diventare un corridoio che di fatto avrebbe determinato il definitivo isolamento del territorio stesso. La pretesa che questa autostrada potesse togliere il Molise da un suo presunto isolamento è stata pura demagogia in passato e fumo negli occhi dei molisani adesso – dichiarano da Legambiente Molise. – Invece il Molise ha bisogno che venga potenziata e messa in sicurezza l’attuale rete stradale, azione che non stravolgerà l’assetto del territorio e garantirà facilità di collegamento di tutti i centri urbani molisani con le aree interne. Dobbiamo pretendere che il Molise venga attraversato con sufficiente rapidità e sicurezza, ma con l’obiettivo di sollecitare il rallentamento e l’interesse a fermarsi, favorendo l’utilizzo della mobilità su ferro e pretendendo l’elettrificazione della tratta ferroviaria Campobasso–Roma”.

I numeri dei costi in aumento. Secondo il bilancio d’esercizio 2016 della società, il totale delle perdite al 31/12/2016 risulta pari a più di un milione di euro (superiore al limite previsto dall’articolo 2446 del Codice Civile di 1/3 del capitale sociale, pari ad un milione). I costi per servizi ammontano complessivamente a 150.634€ (al 31/12/2015 erano 139.500€) tra cui spiccano i 68.080€ per compensi agli amministratori, i 22.800€ relativi alle spese legali maturande per la difesa della società nella controversia avanzata innanzi al Tar Molise dal soggetto Promotore e quarantamila euro di consulenza da parte di ANAS per “supportare” un Cda che non può far nulla. “I dati parlano chiaro. Il bilancio d’esercizio 2016 racconta di una società in perdita che si mantiene in attivo solamente grazie al capitale sociale e che non ha garanzia di copertura finanziaria futura perché ha avuto il parere negativo del Ministero dell’Economia e del Ministero delle Infrastrutture – affermano ancora da Legambiente Molise. – Il Presidente Paolo Di Laura Frattura nell’incontro con tutti i candidati promosso dalla nostra associazione prima delle scorse elezioni si era distinto per la sua dichiarazione di contrarietà su questa opera pubblica: ora ci sembra paradossale che all’epilogo di questa legislatura resti aperto il CdA, lasciando in campo un dibattito che doveva da tempo essere chiuso. Fa strano – continuano da Legambiente – che lo stesso Governatore, pur mantenendo la stessa posizione, non faccia una piega di fronte ad una maggioranza che su questo tema in maniera piratesca si lava le mani e lo lascia solo. Allo stesso tempo fa strano pensare che nelle settimane scorse molti dei consiglieri che si sono stracciati le vesti per lo sperpero di risorse dovute al rinvio delle elezioni regionali si siano espressi contro la chiusura di questa società”, concludono da Legambiente.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:25 pm, 07/02/2025
temperature icon 34°C
nubi sparse
27 %
1015 mb
28 Km/h
Wind Gust: 18 Km/h
Clouds: 34%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}