Fra gli interventi inseriti a bilancio, è stato approvato all’unanimità del Consiglio regionale il contributo straordinario di 50mila euro, destinato al Comune di Cercemaggiore, per le necessarie operazioni di messa in sicurezza dell’ex sito petrolifero di Contrada Capoiaccio. “A conferma, quindi, dell’attenzione del Governo regionale e del Consiglio nei confronti della vicenda di inquinamento ambientale che coinvolge l’area – sottolinea con soddisfazione il consigliere Salvatore Ciocca, autore di un recente libro-inchiesta, – è stato individuato il capitolo di Bilancio utile e sono stati assegnati i fondi necessari per l’intervento stesso. Il Comune di Cercemaggiore ha la possibilità economica di predisporre ogni azione utile per la messa in sicurezza dell’area dove insistevano i pozzi estrattivi della Montedison e dove, lo ricordo ancora, la radioattività gamma è superiore di dieci volte quella del fondo naturale del terreno. Livelli che, nelle precedenti indagini dell’Arpa del 2003, non furono registrati”.
martedì 1 Luglio 2025 - 05:47:12 AM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere