Fra gli interventi inseriti a bilancio, è stato approvato all’unanimità del Consiglio regionale il contributo straordinario di 50mila euro, destinato al Comune di Cercemaggiore, per le necessarie operazioni di messa in sicurezza dell’ex sito petrolifero di Contrada Capoiaccio. “A conferma, quindi, dell’attenzione del Governo regionale e del Consiglio nei confronti della vicenda di inquinamento ambientale che coinvolge l’area – sottolinea con soddisfazione il consigliere Salvatore Ciocca, autore di un recente libro-inchiesta, – è stato individuato il capitolo di Bilancio utile e sono stati assegnati i fondi necessari per l’intervento stesso. Il Comune di Cercemaggiore ha la possibilità economica di predisporre ogni azione utile per la messa in sicurezza dell’area dove insistevano i pozzi estrattivi della Montedison e dove, lo ricordo ancora, la radioattività gamma è superiore di dieci volte quella del fondo naturale del terreno. Livelli che, nelle precedenti indagini dell’Arpa del 2003, non furono registrati”.
lunedì 3 Novembre 2025 - 04:14:18 PM
News
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
- Arcigay Molise celebra Franco Caracciolo: dal Molise a Cinecittà, il coraggio di essere sé stesso
- Termoli per lo sport: riconoscimenti a società, atleti e cittadini
- Spike Devils, grande prova anche a Terni
- Prestigioso riconoscimento per l’Unità Operativa di Fisica Medica del Responsible di Campobasso
- Magnolia, cuore e voglia non bastano: Schio ha la meglio all’Arena
- Giornata defunti: Carabinieri ricordano il collega Elio Di Mella, ucciso da commando durante servizio di scorta



