Fra gli interventi inseriti a bilancio, è stato approvato all’unanimità del Consiglio regionale il contributo straordinario di 50mila euro, destinato al Comune di Cercemaggiore, per le necessarie operazioni di messa in sicurezza dell’ex sito petrolifero di Contrada Capoiaccio. “A conferma, quindi, dell’attenzione del Governo regionale e del Consiglio nei confronti della vicenda di inquinamento ambientale che coinvolge l’area – sottolinea con soddisfazione il consigliere Salvatore Ciocca, autore di un recente libro-inchiesta, – è stato individuato il capitolo di Bilancio utile e sono stati assegnati i fondi necessari per l’intervento stesso. Il Comune di Cercemaggiore ha la possibilità economica di predisporre ogni azione utile per la messa in sicurezza dell’area dove insistevano i pozzi estrattivi della Montedison e dove, lo ricordo ancora, la radioattività gamma è superiore di dieci volte quella del fondo naturale del terreno. Livelli che, nelle precedenti indagini dell’Arpa del 2003, non furono registrati”.
sabato 23 Agosto 2025 - 05:43:36 PM
News
- Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole
- Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio
- Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne
- Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia
- Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura
- Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli
- Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87
- Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO