Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 10:53:18 AM
News
  • Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Conapo. Mignogna “Vigili del Fuoco unici demandati ad occuparsi di persone scomparse”

Conapo. Mignogna “Vigili del Fuoco unici demandati ad occuparsi di persone scomparse”

0
Di MoliseTabloid il 27 Gennaio 2018 Attualità, Campobasso
img

Questa Organizzazione Sindacale CONAPO (Sindacato Autonomo dei Vigili del Fuoco), non può che accogliere con totale disappunto la notizia riportata nella giornata del 25.01.2018, su diverse testate giornalistiche locali oltre che sui canali televisivi regionali e relativa alla firma di una specifica convenzione tra la Regione Molise e l’associazione di volontariato del Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico, convenzione stipulata, molto probabilmente, a seguito dell’approvazione della Legge Regionale n. 13 del 22 settembre 2017, varata in favore del CNSAS (Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico) che sembra metta quest’ultima associazione di volontari a capo del coordinamento delle operazioni di soccorso tecnico urgente, compreso la ricerca di dispersi ed eventuali recuperi di persone infortunate, dimenticando che tali compiti sono già demandati dallo Stato al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Ad affermarlo è Stefano Mignogna, Segretario Regionale del CONAPO, sindacato autonomo dei Vigili del Fuoco, oggi primo sindacato autonomo, per numero di iscritti, nel Molise. Sul come la Regione Molise intenda impegnare le proprie risorse -continua il segretario del CONAPO- non è interesse di questa Organizzazione Sindacale, pertanto se l’intenzione è quella di sostenere con specifici fondi il C.N.S.A.S. affinché si doti di adeguate attrezzature per poter intervenire in determinatiscenari di soccorso, bene lo faccia, però come rappresentanza sindacale, non possiamo tollerare la diffusione di notizie improprie ed infondate che demanderebbero alla citata associazione di volontari le competenze che lo Stato invece svolge ed assicura tramite l’operato del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. La diffusione di tali notizie forvianti, appaiono ancor più intollerabili soprattutto per la loro pubblicazione all’alba dell’emissione del Decreto Legislativo n. 224 del 02.01.2018, pubblicato su Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Serie Generale n. 17 del 22.01.2018 che finalmente ed inequivocabilmente ha stabilito all’art.10, comma 1 che, “in occasione degli eventi calamitosi di cui al presente decreto, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, quale componente fondamentale del Servizio nazionale della protezione civile, assicura, sino al loro compimento, gli interventi di soccorso tecnico indifferibili ed urgenti, e di RICERCA e SALVATAGGIO ASSUMENDONE LA DIREZIONE E LA RESPONSABILTA’ nell’immediatezza degli eventi, attraverso il coordinamento tecnico-operativo e il raccordo con le altre componenti e strutture coinvolte”. Componenti e strutture – sottolinea Stefano Mignogna- tra le quali rientrano appunto, anche “il volontariato organizzato di protezione civile iscritto nell’elenco nazionale del volontariato di protezione civile, l’Associazione della Croce rossa italiana e il Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico” così come stabilito all’art. 13 comma 1) lettera e) del citato D.Lgs. n. 224. Sia chiaro nessun vigile del fuoco intende sminuire le specifiche competenze dei volontari del Cnsas cui riconosciamo il preziosissimo apporto al sistema soccorso, ma un conto è operare, anche congiuntamente, ed un altro invece è pensare di poter sostituire un organo dello Stato con una Associazione di volontari, commenta il responsabile del sindacato Conapo. Considerato il fatto che il succitato disposto è solo l’ultimo di quelli che definiscono e mettono a tacere una annosa diatriba istauratasi negli anni tra il CNSAS e questa Organizzazione Sindacale, non ci si può esimere dall’evidenziare –aggiunge Mignogna- che la Segreteria Generale del CONAPO Nazionale, con specifica nota prot. n. 196/17 del 1 agosto 2017 (rintracciabile sul sito ufficiale www.conapo.it) ha chiesto al Presidente del Consiglio, al Ministro dell’Interno, al Ministro per la Semplificazione e Pubblica Amministrazione e quant’altri in indirizzo, di impugnare tutte le leggi regionali nelle quali sono contenute norme che regolamentano in qualsiasi modo l’attività di soccorso pubblico, non competenti alla funzione legislativa regionale e rappresentanti un chiaro sconfinamento nell’ambito dei poteri di esclusiva competenza dello Stato. 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:53 am, 07/06/2025
temperature icon 31°C
cielo sereno
24 %
1014 mb
17 Km/h
Vento: 22 Km/h
Nuvole: 2%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}