A Isernia parte la nuova annualità del Mercatino dell’Artigianato e Antiquariato, organizzato dall’Associazione Culturale “Conca d’Oro – Il fascino dell’antico” della presidente Anna Di Ruzza. L’edizione 2018 comincia sotto l’egida del rinnovamento e del potenziamento della manifestazione, che ogni quarta domenica del mese accoglierà tanti espositori provenienti da Lazio, Campania e Molise. Nella tradizionale location del terminal della stazione centrale molti collezionisti hanno allestito i loro stand con rarità e particolarità d’antiquariato e vintage che raccontano di mode ed epoche passate; insieme agli artigiani che espongono le meraviglie create con le proprie mani per stupire i visitatori che decideranno di fare una piacevole passeggiata lungo il percorso del Mercatino. L’intendimento dell’Associazione Conca d’Oro, ha annunciato la presidente, geometra Anna Di Ruzza, organizzatrice anche dello storico Mercatino di Cassino, è quello di far crescere la rassegna della quarta domenica del mese ad Isernia, portandola verso un numero sempre crescente di espositori e all’aumento del numero di visitatori. Un programma ambizioso, che guarda anche al coinvolgimento delle varie componenti sociali della cittadina, in accordo con l’Amministrazione comunale. Nei prossimi appuntamenti si punta anche ad arricchire l’evento con attrazioni di vario genere rivolte esclusivamente all’intrattenimento del pubblico.
martedì 1 Luglio 2025 - 05:58:34 AM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere