Occorre trovare una soluzione urgente per il pagamento alle imprese dei crediti inerenti una partita di lavori pubblici eseguiti anni addietro, finiti tecnicamente negli avanzi di amministrazione e per i quali ancora non vi è copertura finanziaria, pur essendo passati oltre cinque anni dalla loro esecuzione. Lo segnala l’ACEM che rinnova un appello disperato alla Regione Molise affinché sia trovata una soluzione immediata e sia scongiurato il rischio che, come negli anni precedenti, questi crediti vengano sistematicamente rinviati ai vari adempimenti di bilancio, fino a ritrovarsi a dicembre senza che siano stati riscossi dalle imprese. “Il problema è serio e non va sottovalutato – dichiara il Presidente dell’ACEM Corrado Di Niro – per questo va trovata una soluzione anche mediante la contrazione di un mutuo come più volte richiesto, altrimenti a breve le imprese agiranno giudizialmente verso i Comuni e gli enti appaltanti per far valere le loro ragioni e ci potrebbe essere una vera e propria emergenza per le amministrazioni locali”. “Non è giusto e non accettiamo che le imprese oggi si trovano a dover finanziare opere appaltate con leggerezza prima del 2013, con il rischio di non vedersi più corrispondere il dovuto” conclude Di Niro.
venerdì 7 Novembre 2025 - 11:42:21 PM
News
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging



