Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 15 Agosto 2025 - 06:51:15 PM
News
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
  • Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
  • Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Abolizione tasse universitarie, Palmieri difende la proposta: ‘Critiche scandalose’

Abolizione tasse universitarie, Palmieri difende la proposta: ‘Critiche scandalose’

0
Di MoliseTabloid il 8 Febbraio 2018 Notizie veloci
img

“Rattrista, ma non sorprende, che la proposta del Presidente Grasso di abolire le tasse universitarie abbia suscitato un incredibile fuoco di fila di critiche, velate di ironia e sprezzo, da parte di esponenti di diverse parti politiche e non”. E’ il commento del Rettore Unimol Gianmaria Palmieri, candidato al Senato con Liberi e Uguali. “Da Giorgia Meloni (“se Grasso è di Sinistra io sono Mao Tse-Tung”), a Carlo Calenda (“proposta alla Trump che favorisce i ricchi”), da Matteo Renzi (“favore ai ricchi e fuori corso”), a Tommaso Agasisti (“boutade irrealizzabile”) e Tommaso Nannicini (“vuol dire utilizzare i tributi di tutti per pagare un servizio che avvantaggia soprattutto le classi medioalte”). Siamo in campagna elettorale e fa specie che il leader di LeU abbia, per primo e forse rubando la scena ad altri, avanzato una proposta su un tema tanto sentito dalle famiglie italiane: quello del mantenimento dei figli agli studi universitari. Dal mio punto di vista, a destare scandalo non è affatto la proposta di rendere gratuita l’Università, come in Germania e Francia, quanto il tenore delle reazioni e delle critiche, che denotano o una scarsa sensibilità sociale ovvero, nel migliore dei casi, una limitata conoscenza della realtà universitaria e del Paese. Stupisce, in primo luogo, che si possa oggi affermare che il servizio universitario è appannaggio delle classi medio-alte. Quasi un privilegio di casta. Se lo fosse diventato sarebbe davvero un dramma. E’ infatti noto che quanto maggiore è il numero dei giovani muniti di formazione universitaria tanto più elevato è il tasso di sviluppo economico di un Paese (Germania docet…). Fortunatamente non è cosi, a meno di non considerare appartenenti a classi medio alte il milione e passa di studenti con reddito e patrimonio familiari da 0 a 30.000 euro annui (1.082.117 sul totale di 1.637.079: dati INPS). Vero è invece che l’Università continua a costituire in gran parte del Paese l’unico ascensore sociale ancora funzionante che induce famiglie poco abbienti a caricarsi di enormi sacrifici, pur di garantire un futuro ai propri ragazzi. Ma ancor più desta perplessità l’uso disinvolto dell’argomento che, a detta dei critici del Presidente del Senato, rivelerebbe il carattere meramente populistico della sua proposta: dicono i critici che gli studenti con ISEUU fino a 13.000 euro già sono esonerati dalle tasse universitarie in quanto beneficiari della cd. No Tax Area, introdotta dalla L. 232/2016. Si tratta di un argomento solo apparentemente solido, ma in realtà inconsistente. Si omette infatti di dire che l’esonero non si estende alla tassa regionale per il diritto allo studio (400 euro circa all’anno), che dunque tutti gli studenti continuano a pagare in aggiunta alle altre voci di spesa per il proprio mantenimento agli studi, e che non è stata varata dal governo una misura integralmente compensativa delle minori entrate che gli atenei statali patiscono per effetto dell’ ”esonero” attuato con la cd. no Tax Area. Il che si traduce in un ulteriore impoverimento dei servizi che le università, già fiaccate da anni di tagli, possono garantire agli studenti, indigenti e non. In questa prospettiva si coglie pienamente la novità e la portata della proposta del Presidente Grasso: proporre l’esonero delle tasse universitarie significa postulare nuovi e sostanziosi investimenti dello Stato a favore delle Università. Liberi e Uguali sembra perciò essere l’unica forza nel panorama politico italiano davvero consapevole del ruolo cruciale della formazione universitaria per il futuro dei nostri giovani e per lo sviluppo e la crescita del Paese”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole

11 Agosto 2025

Fiori d’arancio per Danila e Gianluca, auguri agli sposi!

10 Agosto 2025

Ultimi articoli

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:51 pm, 08/15/2025
temperature icon 23°C
cielo coperto
73 %
1018 mb
9 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:10 am
Tramonto: 8:02 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}