Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 03:09:17 PM
News
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
  • Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
  • Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
  • ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
  • Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Attori e cantanti speciali, nasce progetto per diversamente abili

Attori e cantanti speciali, nasce progetto per diversamente abili

0
Di MoliseTabloid il 15 Febbraio 2018 Attualità, Isernia, San Martino in Pensilis
img

Nell’ottica di mantenere le risorse residue e favorire l’inserimento sociale dei diversamente abili, l’Afasev presenta nuovi progetti di stampo ludico-ricreativo, che abbiano un ampio respiro territoriale, finanziati annualmente dall’Ambito territoriale sociale di Isernia, tramite i FNA, ‘Fondi per la Non Autosufficienza’. Quest’anno il progetto proposto dall’associazione si intitola ‘Polvere di stelle’ e ha per oggetto la realizzazione di attività espressive e strumenti di comunicazione universale quali il canto, il ballo, la recitazione, con finalità ricreative volte a favorire il benessere dei partecipanti (utenti, famiglie, volontari), i legami relazionali, nonché forme di inclusione sociale. Il giorno venerdì 16 febbraio, alle ore 15,30, presso il Centro Socio-Educativo ‘Rosanna Benzi’ sito in località Coppolicchio sarà presentato il progetto e sono invitati a partecipare tutti coloro che siano interessati a collaborare in qualità di volontari. L’associazione famiglie svantaggiate e volontari (A.Fa.S.eV.) nata nel 1990 per iniziativa di un gruppo di genitori di persone diversamente abili è un organismo non lucrativo di utilità sociale. L’associazione tenta innanzitutto di evitare l’isolamento sociale che può riguardare le persone con disabilità che hanno terminato il periodo dell’obbligo scolastico, attraverso la creazione del Centro Socio-Educativo ‘Rosanna Benzi’. La struttura è nata con l’obiettivo di favorire l’inserimento del diversamente abile nella comunità e di sostenere le famiglie nel difficile compito della cura e dell’assistenza. L’Afasev al suo interno aggrega ragazzi, genitori, parenti, volontari e l’impegno di tutto lo staff, degli operatori e il sostegno dei finanziatori si concretizzano in diverse iniziative. L’associazione lavora, infatti, per creare e gestire servizi socio-assistenziali ed educativi rivolti alle persone diversamente abili e alle loro famiglie, cercando costantemente di offrire interventi di qualità che rispondano a bisogni reali; svolgere attività di informazione, di consulenza, di orientamento e di servizio sociale; promuovere ogni azione utile a tutelare i diritti delle persone diversamente abili e delle loro famiglie e a diffondere una cultura mirata al reale superamento dell’esclusione e dell’isolamento; proporre e gestire progetti innovativi, mirati alla creazione di servizi e nuove opportunità per tutte le persone diversamente abili e i loro familiari; promuovere una cultura del volontariato, anche istituendo servizi e iniziative fondate sulla gratuità. Dal 2014 l’Afasev ha affiancato alla struttura diurna la comunità alloggio per persone diversamente abili denominata ‘Dopo di Noi-Helios’, un servizio che rappresenta una risposta fondamentale a tutti coloro che, per necessità, non possono più vivere nella propria abitazione, per la mancanza della capacità di provvedere completamente alla cura di sé stessi, all’igiene dell’ambiente domestico di tutti i giorni e soprattutto a causa dell’assenza totale del sostegno familiare.

Iniziativa anche a San Martino in Pensilis. Nella splendida cornice della sala consiliare del Palazzo Baronale, sede del Comune di San Martino in Pensilis, si è tenuto il primo incontro del corso su cittadinanza, legalità e Costituzione organizzato dall’Avos, associazione di volontariato socio-culturale. Dopo il saluto di benvenuto della presidentessa Celeste Vitale e l’introduzione del coordinatore Giuseppe Carriero, l’avvocato Micaela Bruno ha catturato l’attenzione del pubblico relazionando sull’educazione alla legalità. Nel suo intervento ha sottolineato l’utilità e la necessità di regole chiare di convivenza, senza le quali diventa inevitabile il prevalere della forza sulla giustizia e dell’arbitrio sul diritto. La relatrice si e intrattenuta a lungo con i giovani presenti, rispondendo alle loro numerose domande. Il prossimo incontro si terrà venerdì 16 febbraio, alle ore 16,30, nella stessa sede sul tema della Costituzione. La relatrice sarà Costantina Caravatta, altra brillante e giovane professionista di San Martino in Pensilis.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025

30 Giugno 2025

Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Giovanissimi ladri d’auto fermati dopo il furto, arrestati tre minorenni

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:09 pm, 07/01/2025
temperature icon 34°C
cielo sereno
25 %
1015 mb
21 Km/h
Wind Gust: 13 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}