L’amministrazione comunale di Campobasso, e in particolare l’assessore all’Ambiente Stefano Ramundo, è orgogliosa di annunciare un nuovo passo verso il completamento della raccolta differenziata nel centro storico di Campobasso. Una grande sfida, intrapresa l’anno scorso, che ha sin da subito mirato a aggiungere tre importanti obiettivi: risparmio, sicurezza e miglioramento della qualità della vita in città. In questi giorni sono stati rimossi i vecchi, pericolosi e maleodoranti cassonetti che erano rimasti nell’area del borgo antico: d’ora in avanti tutti i residenti della zona sono invitati a conferire i rifiuti nell’Ecostop. Per facilitare le operazioni di conferimento dei rifiuti presso gli Ecostop, la Sea che gestisce il servizio di raccolta, ha aumentato la sosta degli stessi che è passata da 3 a 5 ore. “È necessaria adesso – questo l’appello dell’assessore Ramundo – la collaborazione di tutti i cittadini che popolano il centro storico. Dopo la rimozione dei vecchi cassonetti non si possono abbandonare i rifiuti in strada, se non si vuole compromettere la salute di tutti”. Ricordando i vantaggi sanitari ed economici che derivano dalla raccolta differenziata, l’amministrazione inoltre informa che agevolerà i cittadini mettendo a disposizione una squadra di guardie ambientali, pronte, queste ultime, a rispondere alle loro domande e a raccogliere le segnalazioni di eventuali casi di abbandono dei rifiuti. L’abbandono ovviamente verrà punito con sanzioni, come previsto dalla legge. Contestualmente, e in vista di una maggiore sicurezza del centro storico, sono stati installati i diffusori para-pedonali e sono state posizionate le telecamere per il servizio di videosorveglianza. Grazie al servizio aggiuntivo predisposto per l’Ecostop di San Giorgio la raccolta differenziata sarà garantita anche per le fasce più deboli di residenti. Ma non è finita qui: grazie ai nuovi dog toilet e ai nuovi cestini per i rifiuti da passeggio, si potrà godere di un centro storico pulito, in cui poter passeggiare serenamente ed accogliere i turisti nel miglior modo possibile.
venerdì 4 Luglio 2025 - 03:52:18 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”